La Prova del Cuoco di lunedì 21 maggio 2018
Gara 1° round
Oggi a La Prova del Cuoco di lunedì 21 maggio 2018 si affronta un tema estivo, l’insalata greca,
SQUADRA DEL POMODORO
Mauro Improta ci prepara l’insalata greca arrostita con frigitelli.
SQUADRA DEL PEPERONE
Diego Bongiovanni ci fa greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt.
Triangoli rossi con melanzane e bufala di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 3 uova
- 350 g di farina
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 1 melanzana violetta tonda grossa
- olio evo
- 150 g di mozzarella di bufala
- 300 g di pomodori rossi
- un mazzolino di basilico
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Pulire e mettere in acqua salata le melanzane per lasciare l’acido;
- Mettere a cuocere in un cartoccio di carte da forno per 20 minuti a 180°C;
- Lasciare freddare le melanzane;
- Preparare la pasta fresca con farina, uova e concentrato di pomodoro;
- Farcire la pasta con le melanzane e la mozzarella di bufala;
- Chiudere a triangolo la pasta;
- Cuocere in acqua bollente e salata, dopo averli sbianchiti (mettere in acqua bollente e salata per sbianchirli anche solo 8-10 e appena vengono a galla, uno alla volta, si toglie dall’acqua e fa raffreddare ed asciugare. Così sono sbianchiti e non si rompono e soprattutto la mozzarella non buca la sfoglia con l’acqua);
- Condire con il pomodoro fresco condito con sale, pepe, olio, basilico ed aglio;
Cous Cous estivo di ceci, mais e riso di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 200 g di cous cous di ceci, mais e riso
- 1 cucchiaio di té matcha in polvere
- 250 g di pomodorini datterino
- 150 g di formaggio primosale
- 200 g di sgombro al naturale
- 60 g di mandorle con la pelle
- 1 limone
- 1 cespo di insalata canasta
- basilico fresco, alloro
- olio evo e sale
PREPARAZIONE
- In una ciotola mettere ed idratare con la stessa quantità di acqua profumata, scaldata con té matcha o basilico e alloro;
- Far assorbire e poi sgranare con una forchetta dopo 5 minuti circa;
- In una padella mettere olio, mandole con la buccia e farle tostare leggermente;
- Unire ai pomodori e basilico le mandorle;
- Condire con un pizzico di sale;
- In un contenitore mettere il succo di limone, un pizzico di sale, l’olio e montare con il frullatore ad immersione;
- Condire lo sgombro con questo composto;
- In un’altra ciotola sbriciolare il formaggio primosale;
- Condire il cous cous con i pomodori, un po’ di sgombro ed il formaggio;
- Si può conservare per 2-3 giorni in frigo, mettendo il pesce all’ultimo;
- Servire il cous cous con l’insalata canasta;