La Prova del Cuoco del 29 maggio 2018
Bomboloni alla crema di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 250 g di manitoba
- 250 g di farina 0
- 150 g di zucchero semolato
- 25 g di lievito fresco
- 125 ml di latte tiepido
- 125 ml di acqua
- la scorza grattugiata di un limone
- 80 g di burro
- sale, olio per friggere
Per la crema pasticcera:
- 1/2 lt di latte
- 160 g di zucchero
- 80 g di farina
- 4 tuorli
- 1 stecca di vaniglia
- zucchero a velo
PREPARAZIONE
- Unire acqua, latte, un cubetto di lievito sbriciolato e zucchero;
- Girare per bene il tutto con una marisa;
- Unire la farina manitoba e 0 e mescolare;
- Mescolare con le mani e far lievitare per 1 ora;
- Stendere la pasta con il mattarello e poi fare dei dischi e farli nuovamente lievitare;
- Preparare la crema mettendo a scaldare il latte con la stecca di vaniglia;
- Unire poi in una ciotola i tuorli con lo zucchero e la farina;
- Mescolare il tutto e far rapprendere fino ad ottenere la giusta consistenza;
- Friggere in olio caldo profondo i bomboloni;
- Non dovrà essere troppo caldo perché la cottura deve essere lenta a 160°C e poi man mano si alza;
La Gara dei Cuochi
La penalità data da Natale è “Scoppio ritardato”.
SQUADRA DEL POMODORO – Tagliatelle con alici, vongole e pomodorini e millefoglie di alici e guanciale croccante con radicchio grigliato
- Ingredienti: alici, vongole, guanciale, radicchio, pomodori datterino
- Preparare le tagliatelle con farina e uova;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Sbollentare i pomodorini in acqua calda ed eliminare la pelle;
- Usare poi i pomodorini per le tagliatelle;
- In padella, far aprire le vongole con il coperchio;
- Grigliare il radicchio da usare come contorno per la millefoglie di alici;
- Far diventare croccante il guanciale, in una padella;
- In uno stampino di alluminio mettere un disco di limone, pane con olio, uvetta, sale, pepe e pinoli, alici di forma regolare ed un’acciughina;
- Coprire ancora di pane ed aggiungere il guanciale croccante ed ancora alici ed acciuga;
- Cuocerlo in forno con il pane aromatizzato sopra;
- Mettere olio, pepe e far passare i pomodorini spellati ed eliminati i semi;
SQUADRA DEL PEPERONE – Faraona farcita con valeriana e fagiolini alla vaniglia e tortello di scamorza su salsa di pesche
- Ingredienti: petto di faraona, valeriana, pesche noci, scamorza, fagiolini
- Preparare la pasta fresca con farina e uova;
- Farcire con la provola e preparare la crema di pesca;
- Frullare la pesca al naturale passata al colino e una parte a dadolata con miele e menta;
- Friggere il tortello come se fosse una seadas;
- Farcire la faraona con la valeriana appena spadellata ed il formaggio;
- Mettere in una pentola la vaniglia e sbollentare i fagiolini;
- Raffreddarli da cotti in acqua e ghiaccio;
- Cuocere la faraona dapprima in padella con il burro e sopra paprika e poi terminare la cottura in forno;
La vittoria odierna va alla squadra del pomodoro.