La ricetta di Alessandra Spisni a La Prova del Cuoco del 23 aprile 2018

Spread the love

La Prova del Cuoco

Gara 1° round

Oggi, si parte con un nuovo appuntamento de La Prova del Cuoco ed un’altra gara tra chef: oggi vediamo come tema principale è aglio, olio e peperoncino.

SQUADRA DEL POMODORO

Mauro Improta ci fa l’aglio, olio e peperoncino classico con tarallo sbriciolato.

SQUADRA DEL PEPERONE

Ivano Riccobono ci cucina spaghetti aglio, olio e peperoncino con pomodorini e pecorino.

Ivano si aggiudica la vittoria!

Cannelloni di scarola di Alessandra Spisni

INGREDIENTI

  • 400 g di sfoglia integrale (altrimenti sottrarre 100 g di integrale ed aggiungere 100 g di farina da sfoglia)
  • 1,5 kg di scarola
  • 300 g di salsiccia
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 100 g di provola grattugiata
  • 1 uovo
  • 500 g di latte
  • 50 g di burro
  • 30 g di farina
  • noce moscata grattugiata
  • sale

PREPARAZIONE

  • Preparare la pasta con la farina integrale e le uova;
  • Preparare anche la besciamella;
  • Sbollentare in acqua e sale per 10 minuti la scarola e tagliuzzarla non troppo fine, dopo averla fatta raffreddare e scolare;
  • Unire il formaggio grattugiato alla scarola, condire con un po’ di sale ed aggiungere l’uovo;
  • Sbriciolare nella besciamella già pronta la salsiccia ed unire anche la provola;
  • Sbollentare la pasta fresca tagliata a rettangoli, scolare in acqua fredda, poi asciugarla e mettere sopra il ripieno di scarola;
  • Mettere i cannelloni nel tegame ed aggiungere la besciamella con la salsiccia;
  • Cuocere in forno per 15 minuti a 200°C;
LEGGI ANCHE  Sergio Barzetti con la ricetta del profitterol salato

Lonza di maiale con salsa tonnata all’avocado di Sergio Barzetti

INGREDIENTI

  • 500 g di lonza di maiale intera
  • 250 g di tonno in vetro al naturale
  • 1 avocado maturo
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 limone
  • foglie di basilico fresco
  • olio evo
  • sale e pepe
  • alloro

PREPARAZIONE

  • Mettere in acqua fredda sedano ,carota, cipolla, alloro, scorze limone, bacche di cinepro e quando raggiunge l’ebollizione aggiungere la lonza di maiale;
  • Una volta cotta per 25-30 minuti, spegnere e coprire con coperchio (72°-73° C al cuore);
  • Far raffreddare la carne e tagliarla sottile;
  • Pulire e tagliare l’avocado e frullare con succo di limone ed olio;
  • Aggiungere anche un po’ di acqua di cottura della lonza;
  • Aggiungere un po’ di tono sbriciolato oppure lasciarla liscia (aggiungendo il sale);
  • A parte spremere ancora mezzo limone ed aggiungere l’olio evo, sale, due foglie di basilico e fare la salsa;
  • Servire la carne con la salsa dove è tutto frullato e poi aggiungere il resto del tonno con l’ultima salsa appena fatta;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2