I piatti de La Prova del Cuoco del 3 aprile 2018
Gara 1° round
Oggi a La Prova del Cuoco del 3 aprile 2018 si inizia ancora una volta con l’appuntamento dove si scontrano i due chef per capire chi potrà dare la penalità alla fine. Il tema giornaliero è l’insalata nizzarda.
SQUADRA DEL POMODORO
Riccardo Facchini ci propone l’insalata nizzarda con l’aggiunta dei formaggio di capra, crostini di pane e fagiolini.
SQUADRA DEL PEPERONE
Mauro Improta ci fa la versione tipica con salsa di peperoni.
Vince Riccardo!
Fiorelli di ricotta con salsa di asparagi di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 400 g di farina per sfoglia
- 4 uova
- 500 g di ricotta vaccina
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- noce moscata
- un mazzolino di fogli di basilico fresco tritato
Per il condimento:
- 300 g di asparagi
- 80 g di prosciutto crudo
- 70 g di burro
- sale grosso
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto con la farina e uova;
- Stenderla per poi prepararla alla farcitura;
- Preparare il ripieno con ricotta, basilico spezzettato, un uovo, formaggio grattugiato e noce moscata;
- In padella, mettere a sciogliere il burro e far scaldare il prosciutto crudo;
- Quando il prosciutto è ben caldo, aggiungere gli asparagi tagliati e già sbollentati;
- Preparare i fiori ripieni, con l’apposito stampino, e poi cuocere in acqua bollente e salata;
Cous cous di farro al sedano con pomodorini e zucchine
INGREDIENTI
- 400 di cous cous di farro
- 200 ml di acqua bollente
- 200 g di estratto di sedano verde
- 200 g di gorgonzola piccante
- 150 g di noci sgusciate
- 100 g di pomodorini gialli
- 6 zucchine novelle
- 12 fiori di zucchina
- 2 mazzetti di agretti freschi
- 1 spicchio di aglio nero fermentato
- maggiorana fresca
- olio evo
- sale
PREPARAZIONE
- Mettere il cous cous in eguale peso con l’acqua scaldata (portata quasi all’ebollizione con aggiunta di maggiorana, mentuccia ecc) all’interno di una ciotola;
- Unire anche l’estratto di sedano all’interno di questa acqua;
- Far idratare il cous cous per 5 minuti circa;
- Sgranare con la forchetta il cous cous;
- Tagliare i pomodorini e le zucchine;
- Mettere in padella un goccio di olio evo e l’aglio nero;
- Versare le zucchine e spadellarle velocemente;
- Salare a fine cottura;
- In un pentolino con acqua e un goccio d’acqua scottare gli agretti per 6-4 minuti;
- Tritare un po’ di pistacchi non salati (potete usare anche mandorle o anacardi);
- Tagliare a dadini il gorgonzola e versare sopra i pistacchi frullati;
- Unire un po’ di cous cous i pomodorini, zucchine,
- Mettere alla base del piatto gli agretti conditi con un po’ di olio evo e servire il cous cous;
- Aggiungere i fiori di zucca, il gorgonzola;