La ricetta di a La Prova del Cuoco del 23 febbraio 2018
Gara 1° round
Oggi Federico Quaranta sostituisce Antonella Clerici, impegnata con Sanremo Young, e si parte anche questa volta con la preparazione di due piatti in 10 minuti. Gli chef, rimanendo in tema di quiche lorraine, ci propongono
SQUADRA DEL POMODORO
Natale Giunta ci cucina quinche lorraine con ricotta, pinoli e uvetta
SQUADRA DEL PEPERONE
Francesca Marsetti, invece, ci cucina quiche lorraine con pomodori secchi e paprika affumicata.
Sacher Torte di Guido Castagna
INGREDIENTI
Per la base:
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 7 albumi (montare a neve)
- 250 g di cioccolato fuso
- 2 uova, 7 tuorli
- 200 g di farina di mandorle
- lievito qb
- 70 g di fecola
- marmellata di abicocche qb
Per la ganache:
- 500 g di panna
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di glucosio
PREPARAZIONE
- Nel robot montare burro e zucchero;
- Aggiungere anche un pizzico di sale;
- Versare lentamente tutti i tuorli già sbattuti e mescolare per bene;
- Aggiungere poi le uova intere;
- Unire in una ciotola la farina di mandorle e mescolare con la fecola, il lievito e poi unire il tutto al composto del robot, mescolando a mano;
- Unire anche il cioccolato;
- A parte, montare i bianchi delle uova e unire il composto ottenuto a questo;
- Mescolare dal basso verso l’alto;
- Preparare la ganache: unire una parte di panna calda al cioccolato e mescolare aggiungendo anche il glucosio;
- Si può unire anche il mixer ad immersione;
- Mettere in uno stampo imburrato il composto ottenuto;
- Cuocere la base in forno a 170°C per 25-30 minuti;
- Tagliare a metà la torta pronta, una volta fredda, ed aggiungere la confettura di albicocca;
- Usare la ganache per squadrarla velocemente (senza colatura);
- Una volta squadrata, raffreddarla in frigo;
- Versare la ganache morbida e decorarla con la classica scritta Sacher;