La Prova del Cuoco del 2 febbraio 2018
Gara 1° round
Parliamo ancora una volta dallo scontro del 1° round con lo scontro tra i due chef che cucinano in 10 minuti i loro piatti. Il tema del giorno è il pollo fritto
SQUADRA DEL POMODORO
Katia Maccari ci prepara il pollo fritto con panatura alla nocciola.
SQUADRA DEL PEPERONE
Marco Bottega ci fa le polpette di pollo fritte con la sottoletta.
Vince la gara Katia Maccari!
Sweet Love di Guido Castagna
INGREDIENTI
Per il bisquit al cioccolato:
- 135 g di burro
- 250 g di cioccolato fondente al 64% o Airc
- 125 g di tuorli (6 tuorli d’uovo circa)
- 90 g di zucchero semolato
- 250 g di albume montato a neve (8 albumi circa)
- 80 g di zucchero semolato (da mettere con gli albumi)
- 25 g di fecola
Per la mousse al cioccolato:
- 300 g di crema pasticcera
- 300 g di panna liquida
- 240 g di cioccolato fondente al 70%
Per la mousse alla nocciola piemonte igp:
- 125 g di latte
- 175 g di cioccolato bianco
- 90 g di pasta di nocciole piemonte igp
- 5 g di gelatina
- 250 g di panna
- 1 rosa
PREPARAZIONE
- Montare in una ciotola i rossi dell’uovo insieme allo zucchero;
- Montare gli albumi a parte;
- Unire al cioccolato sciolto il burro morbido e mescolare bene;
- Unire il cioccolato ai rossi d’uovo, fecola e bianchi d’uovo;
- Versare il composto in una teglia con carta da forno e fare il bisquit;
- Cuocere in forno a 180°C per 8 minuti;
- Unire alla crema pasticcera il latte e mescolare con una frusta a mano;
- Unire il cioccolato e mescolare nuovamente;
- Adagiare il disco in uno stampo da 11 cm di diametro e un po’ di crema;
- Intorno mettere le nocciola passate in padella con lo zucchero e un po’ di burro;
- Aggiungere un crumble al cacao o biscotto;
- Riposare in frigo;
- Preparare una mousse con cioccolato bianco, latte con i petali di rosa infusi in precedenza, pasta di nocciole, gelatina all’interno del latte e mescolare;
- Far stare per un paio di ore in frigo a rapprendere;
- Mettere degli spuntoni sopra alla tortina con questa crema;
Campanile Italiano – speciale Sanremo
La Calabria, campione in carica, si sfida Liguria con Sanremo: i piatti preparati sono pulita di seppie con fagioli e maccheroni con nduja, cacioricotta e zucchine. Vince la Calabria!