La Prova del Cuoco del 14 febbraio 2018 con le ricette di San Valentino
Gara 1° round
Oggi a La Prova del Cuoco del 14 i due chef preparano una ricetta di San Valentino: come al solito, si tratta di un piatto fatto in 10 minuti.
SQUADRA DEL POMODORO
Mauro Improta ci fa cuori di burrata con gamberi e frutto passione.
SQUADRA DEL PEPERONE
Cristian Bertol ci cucina un soffiato di grana con pomodorini.
Mauro Improta vince la gara!
Spaghetti “Sol Levante” di Hiroiko Shoda
INGREDIENTI:
- 200 g di spaghetti
- 500 g di vongole veraci
- 50 g di saké (vino di riso giapponese)
- 150 g di funghi misti (pioppini, pleurotus, finferli)
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 3 g di erba cipollina
- 15 g di salsa di soia
- olio evo
- sale qb
Per guarnire:
- 3 g di erba cipollina
PREPARAZIONE
- Preparare gli spaghetti in acqua salata e bollente;
- Nel frattempo, preparare le vongole: metterle in padella con un po’ di saké;
- Coprire e metterle sul fuoco, per farle aprire;
- Spolpare le vongole per metà e l’altra lasciarla con guscio;
- Frullare le vongole con un po’ di acqua della cottura;
- Mettere in padella un goccio di olio evo con uno spicchio d’aglio ed un peperoncino;
- Aggiungere anche i fughi misti puliti e tagliati;
- Aggiungere l’acqua delle cozze con i funghi;
- Aggiungere la salsa di soia e l’erba cipollina tagliata;
- Scolare la pasta e amalgamare e terminare la cottura in padella;
- Aggiungere anche le vongole con guscio e la cremina;
Plumcake degli innamorati di Luisanna Messeri
INGREDIENTI
- 6 uova medie
- 400 g di zucchero
- 1/2 baccello di vaniglia
- 500 g di farina
- 25 g di lievito per dolci
- 80 g di cacao in polvere
- 100 ml di olio di semi
- 300 ml + 100 ml di latte
- colorante alimentare rosso in gel
PREPARAZIONE
- Rompere le uova e montarle con lo zucchero;
- Aggiungere anche il latte, olio ed i semini di vaniglia;
- Aggiungere anche la farina e continuare a montare;
- Togliere 2-3 cucchiai di composti e metterlo in un’altra ciotola;
- Mettere il colorante rosso all’interno della ciotola e mescolare;
- Aggiungere tre cucchiani di lievito e mescolare bene;
- Versare nella teglia e cuocerlo a 180°C per 10 minuti;
- Ottenere dall’impasto cotto e raffreddato delle formine di cuore;
- Nel frattempo, aggiungere il cacao all’altra parte del dolce;
- Disporre un po’ del composto in una forma di plumcake, posizionare i cuori e poi ricoprire con il resto del composto di cacao ed il lievito restante;
- Cuocere in forno il plumcake, imburrata e spolverata di cacao, a 180°C per 40 minuti;