La puntata di Santo Stefano, 26 dicembre 2017, de La Prova del Cuoco

Spread the love

La Prova del Cuoco

Chiffon cake al cacao con glassa al cioccolato di Natalia Cattelani

INGREDIENTI

  • 6 uova
  • 250 g farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 300 g zucchero
  • 130 g olio di semi di mais
  • 180 g acqua

Per la ganache al cioccolato:

  • 50 g panna fresca
  • 150 g cioccolato fondente
  • 10 g miele
  • 200 g panna montata

PREPARAZIONE

  • Dividere i tuorli dagli albumi;
  • Montare i bianchi a neve con le fruste elettriche, insieme a 100 grammi di zucchero semolato (preso dal totale);
  • Tenere da parte il composto lucido e fermo;
  • In una ciotola unire le polvere – farina setacciata con il lievito, cacao amaro – e lo zucchero restante e mescolare il tutto;
  • A parte unire i tuorli con l’olio e l’acqua;
  • Miscelare la parte liquida con le polveri, mescolandole dal centro con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella omogenea;
  • Unire i bianchi dell’uovo montati in 3 volte;
  • Mettere il composto ottenuto in uno stampo da 24 cm, non imburrato o infarinato;
  • Cuocere a 165°C per 50-60 minuti (fare controllo stecchino);
  • Non appena cotta, metterla a testa in giù con l’aiuto dei piedini dello stampo e far raffreddare per 1 ora (usare un coltellino per staccarla dai bordi e toglierla dalla tortiera);
  • Preparare la ganache: scaldare la panna fino a portarla quasi al bollore;
  • Spostarla dal fuoco ed unire il cioccolato tritato e miele;
  • Mescolare fino ad avere una crema omogenea da fare raffreddare;
  • Spatolare la ganache sopra ed aggiungere ciuffi di panna per completare il dolce;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 3 dicembre 2012

Lasagne di crespelle, lenticchie e cotechino di Sergio Barzetti

INGREDIENTI

  • 100 g lenticchie di castelluccio
  • 100 g pomodori pelati
  • 40 g battuto di pancetta non affumicata
  • alloro
  • salvia
  • rosmarino
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 3 bicchieri di brodo vegetale
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 1 cotechino mantovano precotto

Per la Besciamella:

  • 1 l latte
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 50 g formaggio grattugiato
  • sale
  • noce moscata

Per 12 crespelle:

  • 200 g farina
  • 500 ml latte
  • 2 uova
  • 60 g spinaci freschi
  • sale
  • olio evo

PREPARAZIONE

  • Preparare le lenticchie in padella: mettere un po’ di olio, pancetta a fettine e far rosolare;
  • Aggiungere poi sedano, carota e cipolla tritati grossolani e far andare il soffritto;
  • Aggiungere le lenticchie – senza metterle a bagno – e poi il mazzetto con vari odori e sfumare coni l vino rosso;
  • Far evaporare l’alcool e poi aggiungere passata di pomodoro e coprire con brodo vegetale(il doppio delle lenticchie);
  • Salare e pepare solo a fine cottura, dopo 45 minuti;
  • Preparare la besciamella leggera: far addensare la maizena con il latte;
  • Portare a bollore e poi una volta addensata condire con noce moscata e formaggio grattugiato;
  • Mescolare il tutto e sarà pronta;
  • Preparare le crespelle verdi e frullare ad immersione gli spinacini con due uova;
  • Versare il composto ottenuto in una ciotola ed unire farina, latte, sale e poi, una volta amalgamato, far riposare;
  • Cuocere le crepes in una padella;
  • Montare la lasagna con crespelle, besciamella, lenticchie, cotechino cotto e sbriciolato e mettere in forno a 180°C per 25 minuti;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'8 febbraio 2013

Gelatina di pollo di Anna Moroni

INGREDIENTI

  • 800 g di petto di pollo
  • 150 g di prosciutto cotto tagliato in 2 fette spesse
  • 150 g di mortadella tagliata in due fette spesse
  • 200 g di pistacchi sgusciati
  • Marsala
  • 1 uovo
  • sale e pepe

per accompagnare:

  • songino
  • chicchi di melograno qb

PREPARAZIONE

  • Frullare mortadella e pollo insieme e tenere da parte;
  • In una ciotola, unire il macinato di pollo e mortadella macinate e unire i cubetti di prosciutto cotto e la restante mortadella;
  • Tagliare a cubetti il resto del pollo e metterlo a marinare in una ciotola per 30 minuti con Marsala;
  • Toglierlo da questo contenitore ed asciugarlo dal Marsala;
  • Unire il tutto nella ciotola della carne macinata;
  • Unire un uovo, pistacchi e amalgamare;
  • Salare e pepare;
  • Versare il composto sulla carta da forno, bagnata e strizzata in precedenza, e poi creare un salsicciotto con l’aiuto della carta e spago;
  • Dopo aver sigillato bene, cuocere in pentola con acqua che sobbolle per 1 ora e mezza;
  • Far raffreddare il tutto, togliere la carta e tagliare le fettine, adagiandole su un letto di songino e chicchi di melograno;

Spread the love