La diretta de La Prova del Cuoco dell’11 dicembre 2017

Spread the love

La Prova del Cuoco

Gara 1° round

Oggi, nel calendario dell’avvento , l’insalata russa che dovranno declinare in due modi. Gli chef, quindi, si sfidano a La Prova del Cuoco dell’11 dicembre con un classico della cucina natalizia.

SQUADRA DEL POMODORO

Natale Giunta ci preparare l’insalata russa classica.

SQUADRA DEL PEPERONE

Cesare Marretti l’insalata russa dello Zar.

Cesare vince la gara!

Stelle di zafferano con mascarpone e salsiccia di Alessandra Spisni

INGREDIENTI

Per le stelle:

  • 4 uova
  • 2 bustine di zafferano
  • 400 g di farina

Per il ripieno:

  • 300 g di robiola
  • 100 g di mascarpone
  •  un cucchiaino di erba cipollina

Per il condimento:

  • 1 scalogno
  • vino bianco secco qb
  • 2 cucchiai di mascarpone
  • noce moscata qb
  • formaggio grattugiato
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Unire farina, zafferano in polvere e le uova;
  • Impastare con l’aiuto di una forchetta, così da inserire un po’ di aria nell’impasto, così da renderlo elastico;
  • In una padella, mettere lo scalogno tritato con olio riscaldato;
  • Non appena si rosola leggermente, aggiungere la salsiccia
  • Sfumare con il vino e far evaporare l’alcool;
  • Aggiungere il mascarpone alla fine;
  • Impiattare con un po’ di formaggio grattugiato;

Fagottini di maiale con sorpresa di Luisanna Messeri

INGREDIENTI

  • 4 bistecchine di maiale (900 g circa)
  • 200 g di fegato di maiale
  • 200 g di rete di maiale
  • 85 g di burro
  • 75 g di sedano
  • 70 g di scalogno
  • 70 g di scalogno
  • 70 g di carota
  • 50 g di cipolla
  • vin santo qb
  • rosmarino
  • salvia
  • alloro
  • salvia
  • prezzemolo
  • vino bianco secco
  • brodo
  • olio d’oliva
  • sale, pepe
  • cavoletti di bruxelles
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco di mercoledì 11 dicembre 2019

PREPARAZIONE 

  • Mettere a spurgare il fegato tagliato a bocconcini in acqua per 60 minuti (meglio 3-4 ore);
  • Mettere olio, sedano e carota in padella e far rosolare velocemnete;
  • Mettere il fegatino e farlo cuocere per poco, altrimenti diventa duro;
  • Aggiungere anche tutte le erbe aromatiche;
  • Sfumare poi con Marsala;
  • Quando il fegato è ben rosolato, togliere l’aglio e le erbette;
  • Condire con sale e pepe e lasciare freddare;
  • Nel frattempo a parte mettere a cuocere in padella con sedano, carota ed aglio le bistecchine;
  • Frullare con il burro freddo i fegatini nel mixer;
  • Aggiungere anche il sale, pepe e prezzemolo;
  • Disporre questo paté sulle bistecchine di maiale e farle raffreddare;
  • Mettere la rete di magliale sul piano di lavoro, dopo averla fatta stare in acqua, ed adagiare la carne fredda;
  • Spalmare il paté, una foglia di salvia e chiudere;
  • Mettere in una teglia da forno, bagnare con il vino bianco, aggiungere il rosmarino e cuocere in forno a 200°C per 30 minuti;
  • Impiattare e condire con il fondo di cottura già cotto e servire con i cavoletti di bruxelles solo sbollentati e conditi con pepe ed olio;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2