La diretta de La Prova del Cuoco di lunedì 23 ottobre 2017
Brioche a fisarmonica bianca e nera di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
Per l’impasto bianco:
- 250 g di farina 0
- 80 g di latte intero
- 1 uovo
- 30 g di burro
- 60 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra in panetto
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE
- Mettere nel robot la farina, lo zucchero, lievito sbriciolato e l’uovo sbattuto;
- Far andare il tutto e poi unire lentamente il latte e quando inizia a legare il burro;
- Lavorare l’impasto a mano e man mano diventerà duro;
- Far la stessa cosa e al posto di 30 grammi di farina aggiungere il cacao per ottenere quello colorato;
- Far riposare l’impasto e farlo lievitare la sera per il giorno dopo, lasciandolo in frigo;
- Stendere l’impasto bianco aiutandosi con la farina;
- Creare delle strisce ed aggiungere un po’ di burro sulle strisce;
- Sull’impasto nero mettere un po’ di cioccolato bianco, zucchero e noccioline e aggiungere sopra la striscia di impasto bianco;
- Continuare gli strati aggiungendo il burro e se volete anche lo zucchero;
- Tagliare a 4-5 fette e poi adagiarle in verticare in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno;
- Far lievitare di nuovo per mezz’ora 40 minuti;
- Cuocere a 170°C per 45-50 minuti;
La Gara dei Cuochi
La penalità data da Mauro a Cesare è “Tutto a mano” e quindi niente attrezzi. Umberto Montano di Matera è il giudice di oggi.
SQUADRA DEL POMODORO – Tortelli di castagne al burro e coppa e pollo ripieno di castagne con cavolo
- Ingredienti: petto di pollo, coppa piacentina, castagne precotte, cavolo cappuccio
- Preparare la pasta fresca con farina ed uova per i tortelli;
- Battere la carne del pollo;
- Mettere le castagne sminuzzate con la coppa e legarlo con i rami di rosmarino;
- Metterlo a cuocere con sedano, carota e cipolla e soffriggere;
- Deglassare con il vino rosso e poi proseguire la cottura in forno (solo il pollo);
- Farcire i tortelli con le castagne saltate in padella con lo scalogno;
- Condire i tortelli con il burro e coppa;
- Far appassire con lamelle di mandorle il cavolo, con un fondo di olio;
- Accompagnarlo poi con il pollo;
SQUADRA DEL PEPERONE – Strichetti con crema di caciotta e baccalà caramellato con verdure agrodolce
- Ingredienti: baccalà, caciotta, finocchi, indivia belga
- Preparare gli strichetti con farina ed acqua;
- Tagliare i finocchi e le carote a tocchetti per preparare l’agrodolce con uvetta, zucchero, sale ed olio e quando l’acqua evapora aggiungere un po’ di aceto;
- Mettere la crema di latte e panna insieme e poi aggiungere la caciotta grattata all’ultimo;
- Tagliare il baccalà e fare dei cubettoni;
- Mettere in padella un po’ di zucchero e accenderlo;
- Quando inizia a caramellare mettere il merluzzo dalla parte della carne e non della pelle;
- Proseguire la cottura con il coperchio;
La vittoria va alla squadra del peperone!