La diretta de La Prova del Cuoco del 26 ottobre 2017
Reginette con scarola, capperi, olive e pinoli di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 400 g di reginette
- 200 g di scarola
- 25 g di uvetta
- 20 g di olive taggiasche
- 20 g di pinoli
- 5 g di capperi dissalati
- 5 g di peperoncino
- olio extravergine di oliva
- sale, aglio
- pepe nero
PREPARAZIONE
- Tagliare la scarola ben lavata e metterla in un tegame con olio ed aglio vestito;
- Coprire con il coperchio e farla andare per 3-5 minuti circa;
- Quando è appassita aggiungere tutti gli altri ingredienti ovvero capperi dissalati, uvette, olive e peperoncino;
- Scolare le reginette cotte in acqua bollente e salata;
- Aggiungere anche i pinoli saltati in padella;
- Saltare la pasta in padella ed aggiungere un filo d’olio evo proprio ora;
- Aggiungere un po’ di pane ripassato in forno con olio ed aglio e poi pestarla;
Cocktail di Halloween: pumpkin smile – Bruno Vanzan
INGREDIENTI
- 3 cl di caffe
- 3 cl purea di zucca
- panna liquida
PREPARAZIONE
- In un bicchiere da 35 cl mettere il ghiaccio;
- Recuperare un bicchiere e mettere 3 cl di caffé e la purea di zucca 3 cl;
- Aggiungere ghiaccio e chiudere per shakerare 6-8 secondi;
- Filtrare il contenuto nel bicchiere da 35 cl;
- Shakerare a parte la panna e versare la panna facendola stratificare sopra;
- Recuperare la scorza d’arancia e dopo averla decorata aggiungerlo nel bicchiere;
La Gara dei Cuochi
Cristian dà come penalità “impiattamento allo sbaraglio”.
SQUADRA DEL POMODORO – Scaloppine di vitello e torta alla panna e cacao
- Ingredienti: girello di vitella, carciofi, base torta al cacao, ciliegie da cocktail, marmellata di albicocche, guanciale
- Pulire i carciofi per bene e tagliarli;
- Cuocere con olio evo i carciofi;
- In un mixer montare bene la panna;
- Sulla base della torta stendere la marmellata prima della base alcolica;
- Aggiungere l’altra parte della torta con la bagna;
- Aggiungere la panna sopra e spatolarla per bene;
- Terminare il dolce con una spolverata di cacao in polvere, ciuffi di panna e ciliegie da cocktail;
- Cuocere in una padella con burro le scaloppine passate nella farina;
SQUADRA DEL PEPERONE – Mezze lune con pomodori secchi e prosciutto in salsa di porri e filetto con crema di lattuga
- Ingredienti: pomodori secchi, filetto manzo, porro, lattuga, prosciutto cotto
- Mettere in ammollo il pane con il latte;
- Mettere in un mixer i pomodori secchi ammollati in acqua bollente con il prosciutto cotto;
- Unire anche il pane e preparare la farcia delle mezze lune;
- Preparare la pasta fresca e farcire con questo composto;
- Mettere in padella il porro tagliato ed aggiungere un po’ di burro;
- Friggere da parte dei porri fritti;
- Impiattare la pasta con il porro sopra;
- Cuocere la carne in padella
- Sbollentare la lattuga e frullarla;
- Mettere dei ciuffi di salsa nel piatto con la carne e bagnare un po’ la carne con del burro marnier;
La vittoria di oggi va alla squadra del peperone!