La puntata de La Prova del Cuoco del 26 settembre 2017
Tinto è in Sardegna a Castelforte e ci mostra i meravigliosi panorami e prodotti tipici come i canditi fatti tramite l’arancia tipica del posto.
Gara Round 1
Oggi per il primo round abbiamo come tema il “siamo fritti”. Chi vince potrà dare la penalità all’altro.
SQUADRA DEL POMODORO –
Francesca Marsetti prepara panzerotti con broccoletti e acciughe e salsa in abbinamento.
SQUADRA DEL PEPERONE –
Ambra Romani è dietro ai fornelli della cucina verde e cuoce i panzerotti con zucchine all’agro.
Ambra Romani ha vinto lo scontro ed applicherà la penalità.
Tortino di patate e zucca con cuore di porcini di Daniele Persegani
INGREDIENTI
- 500 g di patate lesse
- 150 g di zucca
- 2 porcini freschi
- 100 g di formaggio grattugiato
- 2 tuorli
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- una noce di burro
- pane grattato qb
- noce moscata
- sale e pepe
Per la salsa:
- 250 ml di panna fresca
- 200 g di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
PREPARAZIONE
- Cuocere e schiacciare le patate e mantenerle tiepide;
- Metterle in una ciotola e tagliare a dadini la zucca;
- Saltare in padella la zucca con un goccio di olio evo;
- Trifolare i porcini e metterli a cuocere in un’altra padella con olio, uno spicchio d’aglio;
- Unire la zucca con due rossi d’uovo, formaggio, noce moscata con le patate;
- Sfumare con un po’ di vino bianco i funghi ed il prezzemolo;
- Foderare uno stampino con burro e pangrattato ed aggiungere un po’ di patate ed aggiungere i funghi leggermente tagliati;
- Chiudere con altro impasto di patate e cuocere a 180°C per 25 minuti;
- Preparare la panna con il formaggio grattugiato in padella;
- Servire il tortino sulla salsa;
Tagliatelle di speck alla mainardi di Andrea Mainardi
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 5 uova
- 2 cespi di radicchio
- 1 scalogno
- 50 g di burro
- 100 g di speck
- noci
- 1 mazzetto di dragoncello
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca e passare lo speck in forno fino a farlo diventare secco;
- Sminuzzare finemente al coltello lo speck croccante ed aggiungerlo all’impasto;
- Aggiungere anche dragoncello;
- Stendere la pasta ed ottenere le tagliatelle;
- Tagliare il radicchio per lungo
- Mettere in padella il burro con scalogno ed aggiungere il radicchio;
- Aggiungere le noci con il radicchio e sfumare con il vino rosso;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- Scolare e terminare la cottura in padella;
- Aggiungere il formaggio in padella e saltare bene;
- Oppure preparare dei nidi e ripassarli al forno con sopra il formaggio;