La puntata del 1° giugno 2017 a La Prova del Cuoco
Anna Moroni vs Alessandra Spisni
Pomodori con il riso di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 6 pomodori rossi
- 6 cucchiai di riso
- 1 spicchio d’aglio
- basilico, prezzemolo, origano
- 250 g di purè di pomodoro
- 1/2 kg di patate
- 2 cipolle bianche tipo margherita
- 80 g di olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Anna suggerisce il casalino come pomodoro;
- Togliere il coperchio e tenere da parte la polpa da frullare con la passata e polpa pronta;
- Aggiungere aglio, origano,olio e prezzemolo;
- Adagiare i pomodori in una teglia da forno e salare l’interno dei pomodori;
- Mettere un cucchiaio di riso crudo per ogni pomodoro ed aggiungere 3 cucchiai per la teglia;
- Aggiungere un goccio d’olio e coprire con il coperchio
- Cuocere per 1 ora, 1 ora un quarto o mezza a 200°C
- Condire le patate con cipolle ed il resto avanzato del sugo con riso;
- Aggiungere il tutto nei buchi della teglia tra i pomodori;
- Si possono mangiare sia freddi che caldi;
Strozzapreti con melanzane di Donna Calì di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 400 g di farina di grano tenero
- 1 bicchiere d’acqua
- 2 melanzane tonde e lilla
- sale grosso
- 3 spicchi d’aglio
- 4 pomodori rossi
- 2 foglie di basilico
- formaggio grattugiato qb
- olio evo
- sale
PREPARAZIONE
- Pelare, tagliare e mettere con il sale le melanzane;
- Dopodiché strizzarle per far uscire il liquido;
- Ripassarle in padella con olio ed uno spicchio di aglio;
- Preparare gli strozzapreti con farina, acqua ed un pizzico di sale;
- Cuocere la pasta in acqua bollente e salata;
- Aggiungere i pomodori tagliati nelle melanzane ed erbe;
- Scolare gli strozzapreti ed aggiungere al sughetto;
- Condire con pepe;
- Impiattare ed aggiungere una spolverata di parmigiano;
Temari-zushi di Hiroiko Shoda
INGREDIENTI
- 100 g di riso giapponese (oppure con chicco piccolo come il Roma)
- 100 g di acqua naturale
Per il condimento del riso:
- 25 g di aceto di riso
- 10 g di zucchero semolato
- 2,5 g di sale
Per il temari-zushi di tonno:
- 20 g di filetto di tonno rosso fresco
- 1/2 foglia di shiso
- semi di sesamo bianco qb
- semi di sesamo nero qb
PREPARAZIONE
- Lavare bene il riso per eliminare l’amido ed aggiungerlo in padella con un goccio d’acqua in uguale quantità;
- Coprire e portare a bollore e far cuocere per 15 minuti;
- Condire con aceto e zucchero semolato amalgamati bene tra di loro;
- Mescolare il tutto per bene;
- Adagiare un foglio di pellicola trasparente;
- Bagnarsi le mani e prendere circa 30 g di riso in mano e preparare 3 palline;
- Adagiare sulla pellicola il tonno e foglia di shiso o basilico o prezzemolo e poi adagiare sopra la pallina di riso;
- Chiudere a mo’ di fagottino;
- Proseguire con salmone, fette avocado, riso e chiudere a mo’ di fagottino;
- Adagiare i gamberi rossi, crudi e privi del carapace, aggiungere la pallina e poi chiudere nuovamente la pellicola;
- Rimuovere la pellicola dopo aver dato la forma ed aggiungere il sesamo nero e bianco tostati sul tonno;
- Sul salmone aggiungere la fetta di limone e sui gamberi aggiungere la frittata tagliata a mo’ di tagliatelle e uova di salmone;
I consigli di Evelina Flachi: la prova costume
Oggi si parla della prova costume e si trattano i vero o falso.
- Per dimagrire si deve sudare molto? Falso, perché il sudore passivo favorisce la perdita di liquidi che mantengono in equilibrio la temperatura corporea. Bere 2 litri d’acqua soprattutto in estate.
- Passati di verdura hanno un’azione drenante? Vero, poiché un recente studio americano dimostra che assumendolo prima del pasto si può ridurre del 20% l’assunzione delle calorie.
- Pompelmo ed ananas sciolgono i grassi? Falso! Contengono potassio e minerali che favoriscono la riduzione dei liquidi e l’ananas è ricco di bromelina che ha un’azione drenante.
- La frutta deve essere fuori dai pasti? Falso, perché la frutta completa un pasto e fornisce minerali e vitamine (2-3 porzioni a giornata)
- Il peperoncino aiuta a bruciare le calorie? Vero, come succede con la maggior parte delle spezie poiché aumenta lo sviluppo del calore per il nostro metabolismo.
Lo sapevate che il bikini fu inventato nel ’46 da un sarto francese?
Preparare il centrifugato drenante con cetriolo, ananas, sedano e melone!