La Prova del Cuoco del 31 maggio 2017

Spread the love

La Prova del Cuoco

Campanile Italiano

Oggi a La Prova del Cuoco del 31 maggio 2017 vediamo il Molise contro il Friuli Venezia Giulia. I piatti proposti oggi sono il filetto Molise e il risotto al sambuco. La vittoria è della regione Molise, che si aggiudica il titolo di vincitore per questa edizione 2017 de La Prova del Cuoco.

Ciabatte rustiche con pollo morbido e zucchine di Daniele Persegani

INGREDIENTI

  • 4 ciabatte rustiche
  • 1 petto di pollo
  • 3 albumi
  • 1 mazzetto di timo, prezzemolo e menta
  • 4 zucchine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di aceto balsamico
  • 50 g di formaggio stagionato a petali
  • farina qb
  • olio evo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Frullare il petto di pollo ed unire il timo, prezzemolo e basilico;
  • Condire con sale e pepe;
  • Aggiungere un albume e frullare il tutto per bene;
  • Scavare una ciabatta e far grigliare in forno;
  • Bagnarsi le mani, fare le polpette e cuocere in padella con olio ed uno spicchio d’aglio;
  • Sfumare con il vino bianco;
  • Tagliare con la mandolina le zucchine e condire con olio, aceto balsamico, sale e pepe;
  • Lasciarle per un paio di orette così, coprendo con pellicola e mettendo in frigo;
  • Mettere un paio di polpette nella ciabatta, aggiungere sopra le zucchine, il formaggio e chiudere il panino;
LEGGI ANCHE  Giovedì 19 gennaio 2017 a La Prova del Cuoco

Rosette di vitello tonnato di Andrea Mainardi

INGREDIENTI

  • 500 g di girello di vitello
  • 6 uova sode
  • 200 g di filetti di tonno sott’olio
  • 1 lime
  • 50 g di vino bianco
  • 50 g di maionese densa
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale e pepe qb

Per il contorno:

  • 1 cespo di insalata iceberg
  • 50 g di yogurt bianco intero
  • 20 g di formaggio grattugiato
  • semi di limo qb

PREPARAZIONE

  • Mettere su due veli di pellicola trasparente da cottura il magatello di vitello condendo con sale e pepe;
  • Mi raccomando, chiudere bene perché cuoce in acqua;
  • In una pentola con acqua a temperatura tra i 60°C e 70°C per 3 ore (al cuore sarà sempre a 60°C);
  • Dopodiché, mettere nel mixer il tonno, la maionese, le uova intere, ciuffi del prezzemolo senza gambo, vino bianco, lime e frullare un po’;
  • Tagliare l’insalata iceberg e condire con yogurt, semi di lino, formaggio grattugiato e pane grattugiato a piacere;
  • Far marinare per mezz’ora;
  • Mettere la salsa su alcune fettine e arrotolare;
  • Prendere un ring di acciaio e disporre tutti i rotolini in piedi con dell’erba cipollina e legarli;
  • Accompagnare con l’insalata;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2