La Prova del Cuoco del 29 maggio 2017
Torta farcita all’albicocca in padella di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
- 3 uova
- 180 g zucchero
- 80 g olio di semi di mais
- 80 g succo di frutta
- buccia di limone
- 150 g farina 0
- 100 g fecola di patate
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
Per farcire:
- 120 ml succo di albicocca
- 250 g confettura di albicocche
- zucchero a velo
- 3 albicocche
- foglie di limone
PREPARAZIONE
- Rompere le uova e montarle da intere in una ciotola utilizzando le fruste elettriche, con lo zucchero;
- Una volta che saranno spumose e chiare, unire l’olio e montare ancora;
- Aggiungere la scorza del limone e farina, lievito e fecola setacciati;
- Mescolare il tutto ed unire anche il succo di frutta all’albicocca oppure altra frutta secondo i propri gusti;
- Imburrare una padella da 28 cm di diametro e farla scaldare bene;
- Versare il composto e coprire a fiamma medio-bassa per 30-35 minuti;
- Girare la torta e far dorare per altri 5 minuti senza coperchio;
- Far raffreddare la torta dopo averla tolta dalla padella;
- Tagliare la torta in due parti, bagnarla con la bagna fatta con il succo di albicocca;
- Cospargere la confettura sulla base del dolce;
- Coprire con l’altra parte del dolce, spolverare con zucchero a velo e servire;
Insalata estiva di Marco Bianchi
INGREDIENTI
- 320 g riso rosso
- 12 g pomodori secchi sott’olio
- 1,2 Kg melone pepino (polpa bianca)
- 4 patate dolci a pasta arancione
- 1 cespo di lattuga romana
- 250 g feta
- 200 g olive taggiasche
- 2 mele Granny Smith
- 1 lime o limone
- 12 ravanelli
- 120 g pistacchi sgusciati
Per la salsa:
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 mazzetto di origano fresco
- 1 limone
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino dolce
- 1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
- Pulire ed affettare i ravanelli;
- Tagliare a cubetti la mela verde, senza provarla dalla buccia;
- Pelare e tagliare le patate dolci già lessate e poi saltarle in padella con un goccio d’olio;
- Lessare il riso rosso in acqua (doppia quantità rispetto al riso) partendo da freddo;
- Affettare a tocchetti la feta, il melo ed a listarelle i pomodori secchi sott’olio;
- Preparare la salsa di condimento mettendo nel mixer il prezzemolo, origano fresco, peperoncino, succo di limone, lime, olio, aglio e cipolla se gradite;
- In alternativa, si può preparare anche una salsa con yogurt greco, succo di limone, aneto, olio e un pizzico di sale;
Pasta fredda alla puttanesca di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 400 g pennoni
- 4 filetti d’acciuga
- 150 g olive taggiasche
- 1 cucchiaio di capperi salati
- 3 spicchi d’aglio
- 300 g pomodori datterini
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- basilico
- 2 cucchiai di anacardi
- olio evo
- sale
PREPARAZIONE
- Lessare la pasta in acqua bollente e salata;
- Incidere sulla pelle i pomodori e sbollentarli;
- Scolarli e farli raffreddare in acqua fredda;
- Pelarli privandoli completamente della pelle;
- In una padella mettere l’olio e l’aglio;
- Togliere l’aglio poco dopo ed aggiungere le acciughe;
- Aggiungere anche i pomodori e capperi;
- Far cuocere per qualche minuto il tutto;
- Proseguire aggiungendo il pesto di olive non appena i pomodori saranno ben cotti;
- Far andare ancora per un po’ e poi lasciar raffreddare il tutto;
- Aggiungere il prezzemolo;
- Scolare la pasta, farla raffreddare e poi condirla con il sugo;
- Completare il tutto con l’aggiunta di qualche foglia di basilico ed anacardi;
- In alternativa, potrete mangiare anche da calda;
Torta rustica con girelle di sfoglia salmone e ricotta di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 300 g salmone affumicato
- 1 rotolo di sfoglia rotonda
- 1 rotolo di sfoglia rettangolare
- 400 g ricotta di capra
- 120 g caprino fresco
- 2 mazzetti di rucola
- 2 uova
- maggiorana fresca
- semi di sesamo
- alloro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In una ciotola, mettere il caprino con la ricotta e le erbe tritate e lavorare insieme;
- Stendere la pasta sfoglia e spennellare con l’uovo battuto;
- Spalmarci sopra la crema ottenuta con ricotta e caprino, creando un piccolo strato e lasciando i bordi liberi di 3-4 cm;
- Aggiungere le fettine di salmone e qualche foglia di rucola;
- Coprire con altro disco di pasta sfoglia e far aderire il tutto per bene, pressando;
- Fare delle incisioni da 2 cm sui bordi con per ottenere dei raggi e poi intrecciare i lembi ottenuti;
- Spennellare con altro uovo sbattuto una sfoglia rettangolare, aggiungere la crema di ricotta e caprino e poi aggiungere die piccoli pezzi di salmone;
- Coprire con un’altra sfoglia, far aderire il tutto e poi tagliare delle strisce larghe 2 cm;
- Spennelliamole di nuovo, aggiungere semi di sesamo e arrotolare su di esse;
- In questa maniera otteniamo una rosellina da posizionare sopra alla torta;
- Cuocere a 200°C per 35 minuti;