La Prova del Cuoco del 22 maggio 2017
Cuochi a Primavera: Hiroiko Shoda e Luisanna Messeri
Spaghetti mare e monti a modo di Hiro
INGREDIENTI
- 200 g di spaghetti
Per le vongole:
- 300 g di vongole veraci
- 50 ml di vino bianco
Per il condimento:
- 150 g di funghi misti di stagione
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- olio evo
- 10 g di foglie di prezzemolo riccio
- 15 g di salsa di soia
- succo di lime qb
Per la finitura
- prezzemolo riccio qb
- bottarga di muggine qb
PREPARAZIONE
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata;
- Far aprire le vongole con olio e vino bianco
- Mettere aglio, olio e peperoncino in un’altra padella ed aggiungere i funghi misti;
- Unire l’acqua delle vongole ai funghi;
- Aggiungere salsa di soia e lime;
- Tagliare la bottarga e tritarla;
- Tritare anche il prezzemolo riccio;
- Scolare la pasta al dente e metterla in padella con i funghi e prezzemolo;
- Unire anche le vongole e mantecare con un po’ di olio;
- Terminare con la bottarga impiattata;
Panzanella di Luisanna Messeri
INGREDIENTI
- 1/2 kg di pane di Terni raffermo
- 4 cipolle rosse
- 2 cipolle di Tropea grandi
- 4 cetrioli
- 1/2 kg di pomodori costoluti
- un mazzo di basilico
- olio evo
- 2 bicchiere di aceto di vino rosso
- sale e pepe nero
PREPARAZIONE
- Ammollare il pane toscano di qualche giorno in acqua e aceto;
- Lasciare per mezz’ora a mollo;
- Strizzare per bene il pane e poi sgranarlo con le mani in una ciotola;
- Tagliare la cipolla rossa e metterla in ammollo in acqua e aceto;
- Tagliare i pomodori ed il cetriolo;
- Unire al pane i pomodori nella ciotola ed aggiungere anche la cipolla e cetrioli;
- Aggiungere anche il basilico ed olio;
Polpettone di tonno lessato di anna Moroni
Claudio Lippi ha fatto la spesa a sorpresa per Anna Moroni!
INGREDIENTI
- prezzemolo
- 1 limone
- 2 scatole di tonno sott’olio
- 3 cucchiai di pane grattugiato
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- olive taggiasche
- 3 patate sbollentate
- olio evo
- sale e pepe
- 300 g di fagiolini
PREPARAZIONE
- Battere le uova con il formaggio grattugiato;
- Unire poi il tonno sott’olio sgocciolato e tagliuzzato a mano;
- Aggiungere un po’ di pane grattugiato;
- Schiacciare le patate sbollentate;
- Aggiungere un po’ di succo di limone e prezzemolo tritate;
- Aggiungere anche le polpette;
- Impastare il tutto per bene e fare il polpettone;
- Adagiare il polpettone su uno strofinaccio pulito e non profumato o carta da forno e pellicola;
- Arrotolarlo e chiudere con lo spago;
- Cuocere in una casseruola in acqua bollente e salata per 20 minuti;
- Far raffreddare il polpettone e poi affettarlo;
- Impiattare il polpettone con i fagiolini lessati;
Risotto al rosso di barbabietola e gamberetti al curry e di Natalio Sirmionato
INGREDIENTI
- 280 g di riso Carnaroli
- 2 barbabiertole precotte
- 2 scalogni
- 1 spicchio d’aglio
- 1 l di brodo vegetale
- 200 g di formaggio grattugiato
- 50 g di burro
- olio evo
Per i gamberetti:
- 12 gamberetti
- 1 bicchiere di vino bianco
- curry in polvere qb
- 10 g di burro
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Grattugiare le barbabietole precotte in una ciotola ed ottenere una pure;
- Frullarle in un contenitore con un po’ di brodo;
- Mettere un po’ di olio, uno spicchio d’aglio e scalogno in una padella;
- Aggiungere il riso quando lo scalogno inizia a diventare trasparente;
- Proseguire la cottura con il brodo;
- In un’altra padella, mettere il burro e cuocere i gamberetti spolverati di curry, sale e pepe;
- Far andare per 2 minuti su entrambi i lati;
- Aggiungere anche un po’ di vino bianco e far sfumare;
- Aggiungere altro brodo al risotto e la barbabietola;
- Matecare con burro e formaggio fuori dal fuoco;
- Impiattare con l’aiuto di un ring, rondelle e foglie di barbabietole per decorare il piatto;