La Prova del Cuoco del 17 maggio 2017
Anna Moroni VS Alessandra Spisni
Tagliatelle al basilico con sugo di pomodoro di Anna Moroni
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 500 g di farina
- 50 g di basilico
- 25 g di pecorino toscano
- 25 g di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 uova intere
- 2 rossi
Per condire:
- 1 kg di pomodori rossi da sugo
- 50 g di burro
- 50 g di formaggio grattugiato
- 30 g di cipolla
- basilico per decorare
PREPARAZIONE
- Preparare il sugo: tagliare i pomodori;
- Mettere l’olio, la cipolla e basilico;
- Aggiungere i pomodori per andare per 15-20 minuti;
- Passare il tutto con il passapomodoro;
- Impastare le tagliatelle con il mixer: mettere all’interno il basilico fresco, le uova intere, rossi d’uovo, olio evo, pecorino e formaggio;
- Frullare il tutto e poi unire la farina per fare l’impasto;
- Far riposare per mezz’ora e poi stendere la pasta;
- Tagliare le tagliatelle e poi cuocere in acqua bollente e salata;
- Mettere sul fondo del piatto il pomodoro e poi passare le tagliatelle in padella con il burro e servire;
Pomodori ripieni di orzo, peperoni e mortadella di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 6 pomodori cuore di bue
- 500 g di orzo perlato
- 6 pomodori rossi
- 1 peperone giallo
- 200 g di mortadella a fette spesse
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- succo di mezzo limone
- 50 g di pecorino stagionato grattugiato
PREPARAZIONE
- Svuotare i pomodori a crudo (cuore di bue);
- Condire con il sale l’interno e metterli a testa in giù su carta per eliminare l’acqua;
- Tenere da parte i coperchi;
- Cuocere in acqua e sale l’orzo, come un riso bollito;
- Condire con limone, olio e sale;
- Tagliare il pomodoro rosso (grappolo);
- Tagliare la mortadella a listarelle;
- Mettere l’orzo condito con questi prodotti all’interno del pomodoro;
Schiacciata di patate e salame di Andrea Mainardi
INGREDIENTI
- 6 patate
- 100 g di salame a fette
- 50 g di burro
- 200 g di fontina valdostana
- 50 g di noci sgusciate
- 50 g di pane grattugiato
- 200 g di groviera grattugiato
- 1 cipolla
- 50 ml di panna fresca
- 1 mazzetto di erba cipollina
- noce moscata qb
- sale fino qb
- pepe nero qb
PREPARAZIONE
- Mettere in una padella un po’ di burro a sciogliere;
- In un’altra mettere un po’ di olio;
- Nel frattempo, spennellare una tortiera con un po’ di burro sciolto in padella con rosmarino ed aglio;
- Aggiungere anche un po’ di pangrattato;
- Aggiungere la cipolla tagliata a julienne in padella con l’olio;
- Sbucciare le patate lessate in precedenza in acqua bollente e leggermente salata;
- Aggiungere le patate in padella con il burro dopo averle tagliate a tocchetti grosse;
- Condire le patate con noce moscata, pepe nero, sale e farle andare per 10 minuti;
- Poi unire le patate nella tortiera e se sono ancora a pezzettoni schiacciatele con i rebbi di una forchetta;
- Aggiungere le fettine di salame sopra ed aggiungere la cipolla rosolata a parte sopra al salame;
- Aggiungere qualche gheriglio di noce, i formaggi (fontina a tocchetti e groviera grattugiata) e pomodorini;
- Passare in forno a 250°C con grill per far sciogliere il formaggio;
Spaghetti con pollo e verdure di Bruno Serato
INGREDIENTI
- spaghetti
- pollo
- carote
- sedano
- salsa di pomodoro
- olio
- cipolla
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata;
- In padella, mettere l’olio con la cipolla e sedano;
- Aggiungere anche le carote e la salsa di pomodoro;
- In un’altra padella, mettere un goccio di olio evo e pollo;
- Condire con sale e pepe;
- Mescolare il pollo con la salsa;
- Scolare la pasta e condire con questo sughetto;