La prova del Cuoco del 10 maggio 2017
Tacchino arlecchino di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 600 g di petto di tacchino tritato
- 50 g di gorgonzola piccante
- 2 zucchine
- 2 carote
- 4 fette di pancarré
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere di latte
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- pangrattato
- prezzemolo
- insalatina mista di contorno
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Tagliare le carote e le zucchine;
- Sbollentare le zucchine oppure prepararle a vapore;
- Sbollentare anche le carote da parte;
- Unire in una ciotola la carne macinata un uovo, pochissimo aglio e formaggio grattugiato;
- Unire anche il prezzemolo, il pane ammollato e strizzato nel latte, sale e mescolare per bene;
- Unire alla fine il gorgonzola;
- Mettere in un composto ottenuto in uno stampo unto e passato con pane grattugiato;
- Aggiungere ancora un po’ di pan grattato;
- Cuocere in forno a 180°C per 50 minuti;
Tacchino di donna Calì di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 1 sovra coscia di tacchino
- 500 g di pomodori rossi
- 200 g di olive siciliane schiacciate
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di finocchio selvatico
- 1 scalogno
- pane grattugiato qb
- 1 pezzetto di cannella
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Mettere in un tegame due spicchi d’aglio con olio evo;
- Aggiungere le olive e far uscire il grasso delle olive;
- Aggiungere anche lo scalogno tagliato fine;
- Tagliare anche i pomodori a pezzetti ed unirli in padella;
- Condire con un pizzico di sale;
- Aggiungere anche il finocchietto;
- Tagliare la carne a cubetti e poi condirla con un po’ di cannella grattugiata;
- Mescolare anche un po’ di pangrattato;
- Aggiungere in un’altra padella un goccio di olio e carne appena impanata;
- Far soffriggere la carne e poi unire entrambi i composti;
Insalata di patate “Vamos à la playa” di Daniele Persegani
INGREDIENTI
- 4 patate lesse a palline
- 1/2 bicchiere di aceto
- 300 g di code di gambero
- 2 uova sode
- 150 g di fagiolini lessati
Per la maionese:
- 1 uovo
- 250 g di olio di semi
- succo di limone
- 1 cucchiaio di senape
- aceto qb
- 50 g di ketchup
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 5 gocce di worcherster sauce
- 2 cucchiai di cognac
- 100 ml di panna montata non edulcorata
- sale e pepe
Per servire:
- 2 piadine
- 1 mazzetto di rucola
PREPARAZIONE
- Scavare le patate ed ottenere delle palline, mettendole in acqua;
- Mettere un po’ di aceto bianco e sale nell’acqua portata a bollore;
- Cuocere le patate in quest’acqua;
- Unire anche i fagiolini e farli lessare insieme alle patate;
- Scaldare l’olio in un pentolino a 90°C;
- Mettere in un contenitore un uovo, la senape, sale fino, succo di limone e l’olio riscaldato;
- Frullare il tutto ad immersione;
- Far raffreddare la maionese;
- Preparare la salsa e mettere in una ciotola la maionese, ketchup, worchester, cognac, paprika dolce, panna montata e mescolare dal basso verso l’alto;
- Scottare le code di gambero in acqua bollente, già pulite;
- Nel frattempo, scaldare la piadina;
- In una coppa, mettere la rucola, le patate, i fagiolini, le uova sode tagliate a spicchio, la piadina a triangoli, i gamberitti lasciati raffreddare ed aggiungere la salsa;
Torta di linguine alla norma di Andrea Mainardi
INGREDIENTI
- 500 g di linguine
- 400 g di passata di pomodoro
- 100 g di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 20 g di olive nere denocciolate
- 200 g di caciocavallo a fette
- 1 melanzana
- 100 g di ricotta salata
- farina qb
- 1 mazzo di basilico
- olio evo qb
- olio di semi di arachidi qb
- sale fino qb
- pepe nero qb
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e salata le linguine;
- Tagliare la cipolla e fare il fondo per il sugo con olio evo;
- Aggiungere poi qualche oliva, basilico, passata di pomodoro, concentrato di pomodoro ed un bicchiere di acqua o brodo e far andare per 40 minuti, con coperchio;
- Quando sarà cotto, aggiustato con sale e pepe, unire le linguine scolate;
- Su una teglia da pizza mettere un po’ di olio ed aggiungere uno strato sottile di linguine;
- Friggere la melanzana sottile e passata in farina;
- Disporre la melanzana sopra alla pasta, caciocavallo tagliato a tocchetti o fettine;
- Aggiungere un altro strato di pasta e caciocavallo;
- Cuocere a 240°C per 10 minuti;