La Prova del Cuoco del 26 aprile 2017
Attenti a quelle 2: Anna Moroni vs Alessandra Spisni
Anna Moroni -Peperoni ripieni di pasta
INGREDIENTI
- 200 di sedanini
- 40 g di formaggio
- 200 g di provola affumicata
- 20 g di capperi sotto sale
- 2 peperoni
- 100 g di olive di Gaeta
- 300 g di pomodori ciliegino
- olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Grigliare i peperoni su una griglia per 15 minuti e poi aprirli a metà;
- Spellarli ed eliminare la parte interna dei semi;
- Preparare un sughetto con base di olio, aglio e pomodorini freschi;
- Aggiungere i capperi e le olive nere;
- Lessare la pasta e farla raffreddare;
- Condire la pasta con il sughetto;
- Frullare la scamorza ed unirla alla pasta;
- Farcire con questo composto i peperoni e chiuderlo
- Aggiungere il formaggio grattugiato e ripassare in forno per 15 minuti a 200°C;
Alessandra Spisni – Frittata con la crescenta al latte
INGREDIENTI
Per la frittata:
- 10 uova
- 100 g di formaggio grattugiato
- 250 g di ricotta
- 3 cipolle bianche
- 1/2 bicchiere di latte
- noce moscata qb
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 70 g di burro
Per la crescenta al latte:
- 500 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- 15 g di sale
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiai di panna
- latte qb
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Tagliare la cipolla e metterla in padella con il burro;
- Condire con sale e pepe sfumare e far evaporare;
- Preparare il lievito di birra, un cucchiaino di sale, panna, latte e farina;
- Far lievitare fino a raddoppiare il volume e coprendo con pellicola;
- Mettere un po’ di olio in una teglia alta e poi versare la pasta;
- Far lievitare per 1 ora e poi cuocere a 200°C per 25 minuti;
- Unire uova, formaggio, sale, pepe, latte e poi le cipolle con il sughetto fatto;
- Mescolare il tutto per bene e riportare in cottura la frittata in un’altra teglia della stessa dimensione di quella usata per fare la crescenta;
- Cuocere in forno a 180°C per 30-40 minuti;
Terrina di pollo di tigullio Daniele Persegani
INGREDIENTI
- 400 g di petto di pollo
- 1 bel mazzo di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di pinoli
- 100 g di formaggio grattugiato
- 50 g di olive taggiasche snocciolate sott’olio
- 300 g di pancetta stagionata tesa a fettine
- 1 albume
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In un contenitore mettere basilico, un pezzo piccolo di aglio, pinoli, olio, sale e pepe;
- Tagliare il pollo a dadini piccoli;
- Impastarlo nella terrina con il pesto, formaggio grattugiato, sale e pepe;
- Aggiungere anche le olive prive di olio;
- Mescolare tutto per bene e lavorarlo per bene;
- Far riposare coperto in frigo per 1 paio di orette;
- Foderare uno stampo con la pancetta sottile e versare il composto ottenuto;
- Coprire con altre fette di pancetta;
- Mettere in forno un’altra teglia con acqua a 180°C e cuocere a bagnomaria la teglia di forno per 45 -50 minuti;
Gran tempura di primavera di Hiroiko Shoda
INGREDIENTI
Per la pastella:
- 100 g di farina
- 1 cucchiaio di uovo intero sbattuto
- 200 g di acqua naturale
- ghiaccio a cubetti qb
- 5 g di prezzemolo tritato
- 5 g di maggiorana tritata
- 5 g di timo tritato
Inoltre:
- gamberi
- scorfano
- calamaro
PREPARAZIONE
- Preparare la pastella con acqua fredda, un cucchiaio di uovo intero sbattuto, la farina di grano tenero, qualche pezzetto di ghiaccio e mescolare il tutto;
- Pulire il gambero, eliminando l’intestino e carapace;
- Sulla pancia incidere leggermente così durante la cottura rimane dritto;
- Fare anche sul calamaro delle incisioni, senza tagliare sino in fondo, facendo da entrambi le facce;
- Tagliare a pezzetti il calamaro;
- Ottenere dei filetti di scorfano;
- Sfilettare la triglia;
- Aggiungere un po’ di erbe aromatiche nella pastella;
- Prima di intingere spolverare il pesce con un po’ di farina e poi intingere nella pastella;
- Friggere in olio caldo il pesce con la pastella;
- Friggere a parte le verdure, facendolo in un’altra padella per non contaminare il sapore delle verdure con il pesce;
- Sgocciolare il pesce su carta assorbente e poi salare;