La Prova del Cuoco di martedì 21 marzo 2017
Anna Moroni vs Alessandra Spisni: la primavera in tavola
Oggi a La Prova del Cuoco del 21 marzo 2017 vediamo preparare una ricetta con verdure di stagione come i carciofi, gli asparagi e molte altre ancora, proprio per inaugurare la stagione primaverile!
Acqua cotta di primavera di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 200 g di piselli sgranati
- 4 carciofi
- 200 g di asparagi selvatici
- 300 g circa di bietina
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- qualche foglia di salvia
- il succo di mezzo limone
- 4 uova
- 4 fette di pane casereccio toscano
- 1 fetta di pancetta
- 2 cucchiai di pecorino
- 2 cucchiai di olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Metter in un tegame l’olio, guanciale, salvia ed aglio;
- Preparare anche un po’ di brodo;
- Aggiungere nel tegame carote, sedano ed asparagi tagliati;
- Unire anche i piselli ed i carciofi tagliati e privati dalla peluria interna;
- Aggiungere un po’ di brodo e la bietina verso la fine;
- Il tempo di cottura è di mezz’ora all’incirca;
- Dopo mezz’ora, rompere le uova all’interno del tegame e lasciarle cuocere senza girare;
- Servire l’acqua cotta con i crostoni di pane;
- Aggiungere anche il formaggio grattugiato;
Fiori di rucola e robiola con concassé di pomodori di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 400 g di farina
- 4 uova
- 500 g di robiola
- 200 g di mascarpone
- 1 mazzetto di rucola
- 800 g di pomodori rossi a grappolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 100 g di burro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con farina ed uova;
- Tritare la rucola ed unire con robiola, mascarpone, pepe e sale;
- Tagliare i pomodori, dopo aver eliminato la pelle e condire con aglio, sale e basilico spezzettato a mano;
- Solo alla fine unire il burro per condire la pasta;
- Adagiare il composto ottenuto sulla pasta fresca e poi adagiare sopra l’altra parte della pasta;
- Ottenere con la forma di fiore la pasta;
- Cuocere in acqua bollente e salata i fiori di pasta ripieni;
- Scolare la pasta e condire direttamente nella bacinella con la concassé di pomodoro;
Risotto al pesto di zucchine arrostite e fiori di zucca di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 480 g di riso Baldo
- 10 zucchine novelle
- 12 fiori di zucca
- 150 g di taleggio
- 1 cipolla bionda
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale
- burro
- 30 g di formaggio grattugiato
- olio evo
- maggiorata fresca
- 1 foglia di alloro
- sale
PREPARAZIONE
- Fare una base di burro con cipolla tagliata;
- Tostare il risotto e dopodiché aggiungere il brodo vegetale fatto con le estremità delle zucchine;
- Pulire la zucchina e tagliarla in diagonale;
- Metterle in una teglia con carta da forno, condite con maggiorana, olio, sale e passarle a 170°C per 25 minuti;
- Frullare ad immersione le zucchine con un po’ di brodo e succo di limone per fare il pesto;
- Versare il pesto nel risotto e mescolare per bene;
- Spegnere il risotto ed unire taleggio e formaggio grattugiato per mantecare;
- Aggiungere anche pochissimo burro profumato con scorza di limone;
- Chiudere il risotto con l’aggiunta dei fiori;
Hiroiko Shoda – Salmone scottato al pepe rosa
INGREDIENTI
Per il salmone:
- 200 g di filetto di salmone
- sale qb
- pepe rosa in grani qb
Per il condimento:
- 50 g di succo di limone
- 40 g di olio evo
- 40 g di salsa di soia
- 10 g di zucchero semolato
- pepe rosa qb
Per il contorno:
- 2 pomodori ramati
- 1 avocado maturo
- 3 ravanelli
- 2 lime
PREPARAZIONE
- Condire il salmone con un po’ di sale e pepe rosa;
- Scottare con il cannello la superficie del pesce solo dal lato della pelle;
- Tagliare con il coltello in diagonale, lasciando la pelle sotto;
- I pezzi non dovranno essere troppo sottile;
- Tagliare il pomodoro, lime, ravanello ed avocado;
- In una bottiglietta mettere il succo di limone, salsa di soia, zucchero, l’olio e shakerare;
- Condire le verdure ed il salmone con la salsa;