La Prova del Cuoco del 20 marzo 2017

Spread the love

La Prova del Cuoco

Grigliata di carne vs Frittura di pesce

Oggi a La prova del Cuoco del 20 marzo 2017 vediamo il torneo dove si scontrano due piatti. A cucinare sono Fabrizio Nonis e Daniele Reponi e Renato e Mauro Improta con la frittura di pesce. I social decretano la vittoria della frittura di pesce!

Grigliata di carne di Fabrizio Nonis e Daniele Reponi

INGREDIENTI

  • Fettine di scapone
  • Lardello
  • braciole di maiale
  • coppa di maiale

PREPARAZIONE

  • Mettere all’interno della fettina di scapone il lardello e creare uno spidino;
  • Condire con sale (peperoncino, paprika, sale fino, pepe, salvia tritata e timo) le braciole e la coppa;
  • Cuocere anche salamella e la salsiccia;
  • Creare degli spiedini con le cosce di pollo disossate;
  • Preparare la prima salsa per il pollo: in padella, mettere olio con mandorle;
  • Spezzettare i pomodori datterini ed unire con il lime e l’avocado;
  • Unire entrambi i composti;
  • Per la seconda salsa per il manzo a base di gorgonzola: far sciogliere il gorgonzola leggermente in padella con un po’ di padella;
  • Unire con i mirtilli e noci;
  • Per la terza salsa con ananas da abbinare al maiale: tagliare l’ananas e saltarlo in padella, aggiuntando di sale e peperoncino;
  • Sfumare con il rum;
  • Unire anche un po’ di coriandolo fresco;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 19 marzo 2015

Frittura di pesce di Renato Salvatori e Mauro Improta

INGREDIENTI

  • calamare
  • merluzzetti
  • alici
  • gamberi
  • calamarelle
  • farina 00
  • grano duro
  • farina di mais
  • misticanza
  • olio evo
  • latte
  • succo di limone
  • olio di arachide

PREPARAZIONE

  • Passare il merluzzo nella farina 00
  • Passare nel grano duro le alici, calamarelle e gamberi;
  • Uovo sbattuto con sale e buccia di limone grattugiato e poi passare i calamari;
  • Friggere il tutto in olio caldo;
  • Preparare la prima salsa: unire latte, succo limone ed olio evo e preparare una maionese da accompagnare al pesce;
  • Aggiungere l’erba cipollina per profumare;
  • Servire la frittura con la misticanza condita;
  • Per la seconda salsa: ricavare la polpa con i semini, con capperi, olive, olio e frullare ad immersione;
  • Mettere in una terrina con basilico;
  • Servire la salsa usando la concassea di pomodoro;

Cosa c’è nel frigo?  – La ricetta degli avanzi di Anna Moroni

Oggi la signora Lorella dal Piemonte ci dice che ha del pollo avanzato e dei formaggi.

INGREDIENTI

  • 4 uova
  • 80 g di formaggi
  • pollo o prosciutto o guanciale
  • 250 g di spaghetti
  • formaggio grattugiato;

PREPARAZIONE

  • In una padella, mettere l’olio ed unire il pollo o guanciale;
  • Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata per 4 minuti;
  • Rompere 4 uova nella bacinella;
  • Condire con un po’ di sale, pepe e formaggio grattugiato;
  • Scolare la pasta e metterla nel tegame con le uova;
  • Unire il gambuccio;
  • Mettere il tomino nel centro della teglia con cerniera;
  • Ripassare in forno a 210°C per 10 minuti;
LEGGI ANCHE  29 gennaio, il meglio della Prova del Cuoco

Marco Bianchi – Bruschette alle quattro creme

INGREDIENTI

  • 16 fette di pane casereccio integrale

Per la crema di piselli e caprino

  • 200 g di piselli freschi lessati
  • 70 g di formaggio caprino
  • 5 foglioline di menta fresca
  • 50 ml di olio evo
  • pepe rosa in grani qb

Per la crema di pomodori e olive:

  • 1 cipollotto
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 10 pomodori secchi sott’olio
  • un cucchiaio di olio taggiasche denocciolate

Per la crema di feta:

  • 250 g di feta
  • 1/4 di spicchio di aglio
  • 50 ml di olio evo
  • succo di limone non trattato

per la crema di yogurt:

  • 250 g di yogurt greco senza lattosio
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaio di aceto
  • sale qb

PREPARAZIONE

  • Tostare il pane in forno;
  • Per la prima salsa: Frullare i piselli con olio, menta e caprino;
  • Tenere anche  un po’ di acqua a portata di mano nel caso in cui fosse necessario;
  • Per la seconda: mettere la salsa di pomodoro, pomodoro secco e rondella di cipollotto;
  • Tritare le olive taggiasche al coltello;
  • Preparare la terza: mettere la feta messa in acqua in precedenza, aglio, e succo di limone;
  • Unire un po’ di olio a filo mentre si frulla;
  • Per la quarta: unire yogurt greco, grattugiare un cetriolo e strizzarlo, olio ed aceto;
  • Aggiungere le creme sul pane;
  • Aggiungere le olive su quelle con la salsa con il pomodoro;
LEGGI ANCHE  La prova del cuoco di oggi del 5 marzo 2013 con Antonella Clerici

Spread the love
Continua la lettura » 1 2