Le ricette de La Prova del Cuoco del 22 febbraio 2017
Campanile Italiano
Oggi a La Prova del Cuoco del 22 febbraio 2017 si parte con il Campanile Italiano, in compagnia di Fabio Picchi che giudica. Dal Lazio, papà e figlia, fanno gnocchi con crema di broccoletti e cacio, mentre dal Friuli Venezia Giulia due colleghi preparano costine di maiale. Il Friuli vince nuovamente!
Daniele Persegani – Stelle filanti in crema di formaggio e verdure
INGREDIENTI
Impasto verde:
- 150 g di farina 00
- 1 uovo
- 50 g di spinaci lessati e tritati
Impasto giallo:
- 200 g di farina 00
- 2 uova
Impastato rosso:
- 150 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Impasto chiaro:
- 200 g di farina
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio di semi
Per la salsa:
- 1 porro
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 200 g di piselli
- 200 ml di panna fresca
- 150 g di formaggio grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta e “colorarla” con gli ingredienti;
- Unire i panetti ed attaccarle;
- Stendere la pasta con il mattarello;
- Scaldare un po’ di olio ed aggiungere il porro tagliarlo per lungo;
- Aggiungere zucchine e peperone;
- Condire con sale e pepe;
- A parte, scottare i piselli e tenerli da parte;
- Le carote metterle a cuocere in acqua bollente con un po’ di sale;
- Unire poi anche le carote ed i piselli in padella con le altre verdure;
- In un pentolino, mettere a bollire la panna e quando bolle aggiungere il formaggio grattugiato;
- Tagliare le tagliatelle colorate e cuocerle in acqua bollente e salata;
- Scolare e condire con le verdure e sopra la salsa;
Bollito alla Bekèr di Fabrizio Nonis
INGREDIENTI
- 500 g di copertina di spalla
- 500 g di muscolo di garretto
- 2 gambi di sedano
- 2 carote
- 2 cipolle
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 1 bacca di anice stellato
- olio evo
- 6 cespi di radicchio Rosa di Gorizia
- sale di Maldon qb
Per la salsa al cren:
- 1/2 radice fresca di rafano
- 500 g di mollica di pane raffermo
- olio evo
- 150 g di radicchio Rosa di Gorizia sott’olio
- sale qb
Per la salsa verde:
- 50 g di capperi dissalati
- 2 pezzetti di limone confit
- 1 uovo sodo
- 500 g di mollica di pane raffermo
- 3-4 gambi di prezzemolo
- 1 rametto di menta
- olio evo
- sale qb
PREPARAZIONE
- Mettere la carne in acqua fredda insieme alle verdure e far andare per circa 2 ore;
- Far raffreddare la carne e tagliare a fettine spesse;
- In una padella, mettere un po’ di miele ed anice stellato;
- Aggiungere le fette di carne e far caramellizzare;
- Preparare una salsa: mettere in un contenitore il tubero rafano grattugiato ed aggiungere pane raffermo ammollato e strizzato e rosa di Gorizia sott’olio;
- Condire con sale ed olio e frullare ad immersione, aggiungendo a filo un po’ d’olio;
- Per la seconda salsa: in un altro contenitore mettere il prezzemolo, menta, il rosso dell’uovo capperi dissalati, pane ammollato e strizzato ed il limone;
- Frullare ad immersione;
- Servire i petali della rosa di Gorizia con sale ed olio;
- Aggiungere la carne sopra e servire con delle ciotole con le salsine;