Le ricette cucinate a La Prova del Cuoco del 10 febbraio 2017
Guido Castagna – Due
INGREDIENTI
Bisquit al cioccolato:
- 135 g di burro
- 250 g di cioccolato al burro
- 125 g di tuorli
- 95 g di zucchero semolato
- 250 g di albumi
- 65 g di zucchero semolato
- 25 g di fecola
Per il cremoso al cioccolato:
- 100 g di crema pasticcera
- 100 g di panna liquida
- 80 g di cioccolato fondente
Mousse ai lamponi:
- 250 g di polpa di lamponi
- 70 g di turoli
- 60 g di zucchero semolato
- 75 g di destrosio
- 75 g di burro di cacao
- 6 g di gelatina
- limone
Gelatina di lamponi:
- 250 g di polpa di lamponi
- 75 g di zucchero semolato
- 7 g di gelatina in fogli
- limone
PREPARAZIONE
- Preparare il bisquit al cioccolato unendo tutti gli ingredienti;
- Unire alla crema pasticcera la panna liquida leggermente scaldata;
- Aggiungere un pizzico di sale ed aggiungere il cioccolato fondente mescolando con la frusta;
- Fa abbattere in frigo o freezer il dolce mettendo il bisquit sotto e questo cremoso;
- In un tegame mettere i lamponi ed aggiungere il destrosio (se non avete compensate con altro zucchero semolato);
- Mescolare per bene;
- Da parte, montare i bianchi dell’uovo e lavorare i rossi con lo zucchero;
- Unire i tuorli con zucchero nel composto di lamponi e mescolare con la frusta;
- Unire anche la gelatina e burro di cacao;
- Far raffreddare e poi aggiungere sopra al dolce;
- Riportare di nuovo in freezer;
- Terminare il dolce preparando la gelatina in un pentolino da versare sopra e poi aggiungere anche dei lamponi a decorare;
- Aggiungere i granelli di pistacchio;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL POMODORO – Ravioli con asiago e tacchino ai pioppini
- Ingredienti: pioppini, fesa di tacchino, nocciole, Asiago, lardo
- Pulire e cuocere i pioppini in padella con un goccio d’olio, aglio e rosmarino;
- Aggiungere anche il pomodoro e frullare il tutto per fare la crema su cui adagiare i raviolli;
- Preparare una fonduta di asiago con un po’ di farina da usare per la farcitura (100 g di aasiago 30 g di farina e 100 g di panna);
- Preparare l’impasto dei ravioli con farina, grano saraceno ed acqua;
- Preparare acqua ed aceto e scottare degli altri funghi e poi farli alla griglia;
- Cuocere in olio e aglio i filetti e poi lardellare con il lardo e terminare la cottura in forno;
SQUADRA DEL PEPERONE – Cavatelli con cavolfiore e capocollo e costolette con carote saltate e miele in agrodolce
- Ingredienti: capocollo, carote viola, mele granny smith, costolette vitello, cavolfiore
- Preparare la farina e l’acqua per preparare i cavolfiore;
- Pulire il cavolfiore e sbollentarlo: usare una parte per la crema e l’altro da saltare con la pasta;
- Passare in parmigiano, uovo, pangrattato e cuocere in padella con burro;
- Marinare in miele, menta, zucchero di canna la mela;
- Saltare anche le carote tagliate a rondelle;
La vittoria va alla squadra del pomodoro!