La Prova del Cuoco del 23 febbraio 2017

Spread the love

Luisanna Messeri – Tagliolini panna e salmone

INGREDIENTI

  • 400 g di tagliolini all’uovo
  • 250 g di salmone affumicato
  • 2 barattolini di uova di lompo colorate
  • 2 cipollotti
  • 250 g di panna fresca
  • 1 limone
  • 1 mela granny
  • 1 bicchierino di brandy
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50 g di burro
  • sale e pepe nero

PREPARAZIONE

  • Mettere in padella delle cipolle con burro ed olio;
  • Aggiungere un po’ di mela tagliata a pezzetti sottili;
  • Cuocere in acqua bollente e salata i tagliolini;
  • Aggiungere anche il salmone in padella;
  • Frullare il salmone con la mela e cipolla;
  • Mettere in padella i tagliolini cotti con la panna ed il frullato;
  • Aggiungere un po’ di buccia grattugiato, salmone a pezzetti e mescolare per bene;

La Gara dei Cuochi

SQUADRA DEL POMODORO – Rigatoni con gorgonzola e bacon e noce di vitella con suprema di patate ed i cenci

  • Ingredienti: noce di vitella, gorgonzola, bacon, patate novelle
  • Preparare l’impasto dei cenci con farina, zucchero, rum ed uova;
  • Stendere l’impasto e poi tagliare i cenci;
  • Tagliare il bacon a tocchetti;
  • Cuocere i rigatoni in acqua bollente e salata;
  • Far sciogliere con la panna il gorgonzola;
  • Mettere il latte, alloro ed aglio con le patate novelle tagliate a rondelle, per fare una crema da mescolare con il rosso d’uovo per la vitella;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 12 gennaio 2017

SQUADRA DEL PEPERONE – Risotto con pesto di scarola e tartare di dentice e le frappe

  • Ingredienti: dentice, colatura d’alici, provolone, scarola
  • Fare un brodo vegetale;
  • Cuocere il risotto tostato con il brodo ed aggiungere un po’ di provolone;
  • Preparare il pesto di scarola, aggiungendo delle gocce di colatura d’alici;
  • Aggiungere anche dell’uva passa al risotto;
  • Tagliare la cipolla;
  • Cuocere le patate e schiacciarle ed unirle a basilico e menta;
  • Condire con un po’ di olio evo, pepe e sale;
  • Scottare la scarola nella stessa acqua di cottura delle patate;
  • Unire con la tartare di dentice e servire aiutandosi con un ring per dare la forma;
  • Frullare la scarola appena cotta;
  • Preparare con farina, uova, zucchero e vino bianco l’impasto delle frappe;
  • Tagliarle e friggerle;

La vittoria di oggi è andata alla squadra del peperone!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2