Le ricette de La Prova del Cuoco del 4 gennaio 2017
Daniele Persegani – risotto con acquadella croccante e verdure dell’orto
INGREDIENTI
- 300 g di riso vialone nano
- 1 scalogno
- 1 carota
- 1/2 di verza
- 1 peperone giallo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 300 g di acquadella
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 lt di brodo di carne o vegetale
- farina bianca qb
- farina per polenta qb
- olio di semi di arachide
- noce di burro
- formaggio grattugiato
- 1 cucchiai odi prezzemolo tritato
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Scaldare il pentolino e tostare il risotto;
- Quando è tostato aggiungere un goccio di olio extravergine di oliva;
- A parte far stufare nel burro lo scalogno e poi aggiungerlo al risotto;
- Aggiungere un po’ di vino bianco con un goccio di brodo;
- Stendere questo risotto in una teglia e farlo raffreddare;
- Lasciarlo in frigo così si può utilizzare più tardi;
- In una padella, mettere a soffriggere con un goccio d’olio la verza, carote e peperone;
- Nel risotto aggiungere un po’ di concentrato con il brodo;
- Aggiungere le verdure salate e soffritte nel risotto;
- Unire farina bianca e gialla e passare il pesce pulito;
- Eliminare la farina in eccesso e poi friggere in olio;
- Togliere dal fuoco il risotto ed aggiungere burro, formaggio grattugiato, prezzemolo e mantecare mescolandolo di continuo;
- Impiattare il risotto con i pesciolini;
Hiroiko Shoda – nuvole di gamberi
INGREDIENTI
- gamberi
- olio per friggere
- sale
- fecola di patate
- spezie a piacere
PREPARAZIONE
- Frullare i gamberi puliti nel mixer con fecola di patate ed un pizzico di sale;
- Mettere poi solo l’albume dell’uovo nel mixer e frullare leggermente;
- Aiutandovi con la pellicola trasparente, mettete una quenelle e chiudere aiutandovi con un elastico;
- Cuocere nella vaporiera per 15 minuti;
- Eliminare la pellicola trasparente ed asciugarle bene su carta assorbente;
- Friggere in olio caldo entrambi i lati;
- Accompagnare con le spezie
Valentina Scarnecchia – paccheri fritti ripieni di ricotta e mortadella
INGREDIENTI
- 8 paccheri di Gragnano
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta vaccina
- 100 g di mortadella in una sola fetta
- 50 g di formaggio grattugiato
Per la panatura:
- 4 uova intere
- 400 g di farina
- 400 g di pangrattato
- 1 l di olio di semi di girasole per friggere
PREPARAZIONE
- Salare l’acqua della pasta e cuocere i paccheri;
- Scolare la pasta al dente;
- Nel frattempo, tritate nel mixer la mortadella, ricotta e formaggio grattugiato;
- Frullare poco così da lasciare la mortadella a pezzetti;
- Farcire la pasta cotta con il ripieno quando è fredda;
- Impanare in farina, uova e pangrattato e poi friggere in olio caldo;
- Cuocere per 2-3 minuti;