Tutti i piatti di lunedì 7 novembre 2016 a La Prova del Cuoco
L’accademia di Davide Scabin
Oggi a La Prova del Cuoco del 7 novembre 2016 si svolgono le prime semifinali con il nome dei primo semifinalista: Andrea e Valerio devono preparare la Ceaser Salad, un’insalata italiana famosa in tutto il mondo. La vittoria di oggi va ad Andrea!
Anna Moroni – Involtini con piselli
INGREDIENTI
- 12 fettine di petto tacchino
- 100 g di polpa di salame
- 100 g di mollica di pane
- 80 ml di latte
- 1 uovo
- 40 g di formaggio grattugiato
- scorza limone
- 50 g di farina
- salvia, burro
- 200 g di pancetta sottile affumicata
- 500 g di piselli gelo
- 1 spicchio di aglio
- olio sale e pepe
- 150 ml di vino bianco
PREPARAZIONE
- Appiattire le fettine di tacchino con la carta da forno;
- In una ciotola mettere la pasta salame, l’uovo, pane ammollato in precedenza nel latte, buccia limone
- Mettere la pancetta sul piano di lavoro ed aggiungere la fettina di tacchino;
- Aggiungere un po’ di ripieno, una foglia di salvia ed arrotolare;
- Fissare con gli stecchini e metterli a cuocere in padella con un goccio di olio;
- Mettere in un tegamino aglio ed olio ed aggiungere anche i piselli gelo, sbollentati in precedenza con acqua salata e bollente;
- Sfumare con il vino bianco la carne, una volta che è ben rosolata la carne;
- Metterli poi in forno per 15 minuti a 180°C;
- Nel fondo di cottura, preparare una salsa con burro e farina;
- Una volta usciti dal forno, condire con la salsa;
Marco Bianchi – Penne integrali con pinoli, erbette e pomodorini secchi
INGREDIENTI
- 320 g di pennette integrali
- 50 g di pomodorini secchi sott’olio
- 100 g di pinoli
- 500 g di erbette fresche
- 4 cucchiai di olio evo
- un rametto di timo
- sale qb
PREPARAZIONE
- Cuocere la pasta integrale in acqua bollente e salata;
- Aggiungere il cestello di bambù sopra per cuocere anche le erbette o bietoline;
- Tagliare i pomodori secchi a striscioline;
- In una padella, tostare i pinoli ed unire poi i pomodori secchi;
- Tagliare finemente le erbette ed unire anche queste con un po’ di timo tritato;
- Scolare la pasta e condire con questo sughetto;
- Servire con un po’ di olio;