La Prova del Cuoco di mercoledì 9 novembre 2016
Alessandra Spisni – Pappardelle verdi con funghi e castagne
INGREDIENTI
Per le pappardelle:
- 400 g di farina
- 3 uova
- 50 g di spinaci cotti
Per la salsa:
- 1 piccola carota
- 1/2 costa di sedano
- 1 cipollina bianca
- 100 g di lardo affettato sottile
- 400 g di funghi misti di coltura
- 200 g di castagne bollite
- 100 g di burro
- qualche ago di timo
- un bicchierino di grappa
PREPARAZIONE
- In un tegame fondere il lardo ed aggiungere le verdure;
- Aggiungere poi i funghi puliti e condire con sale e maggiorana;
- In una padella, mettere il burro a sciogliere;
- Far soffriggere le castagne nel burro;
- Sfumarle con la grappa;
- Preparare le pappardelle con uova, farina e spinaci cotti e strizzati;
- Cuocere in acqua bollente e salata le tagliatelle;
- Scolare la pasta fresca e condire in un ciotola con i funghi e le castagne;
- Mescolare per bene il tutto e, se vi piace, aggiungere un po’ di formaggio grattugiato;
Disastri in cucina: Riccardo Facchini – Crema pasticcera
INGREDIENTI
- latte
- buccia del limone
- amido di mais
- amido di riso
- uova
PREPARAZIONE
- Scaldare in un pentolino il latte con la buccia del limone;
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e poi unire anche l’amido di mais e di riso;
- Una volta scaldato il latte, versarlo nella ciotola e mescolare con la frusta;
- Riportare tutto sul fornello e poi cuocerla mescolandola sempre;
Daniele Persegani – Mezze maniche con zucca croccante, speck e curry
INGREDIENTI
- 350 g di mezze maniche rigate
- 200 g di zucca pulita
- 100 g di speck Alto Adige IGP
- 1 scalogno
- 3 rametti di rosmarino
- 1 bicchiere di panna
- 1 cucchiaio di curry
- 50 g di formaggio tipo grana
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Tagliare la zucca a tocchetti e metterla in padella con un po’ di burro;
- In un’altra padella mettere a cuocere lo speck con un goccio d’olio e scalogno;
- Quando la zucca caccia l’acqua, aggiungere la panna e curry;
- Tritare il rosmarino ed i fiorellini e versare l’olio;
- Mettere in un barattolo e poi in un pentolino con acqua;
- Lasciarlo lì fino a raffreddare l’acqua;
- Scolare la pasta e condire in padella, aggiungendo anche un goccio d’olio aromatizzato e formaggio grattugiato;
Indovina chi viene a pranzo – Riccardo Takamitsu: sushi di manzo
INGREDIENTI
Per il sushi:
- 1 foglio di pasta fillo
- 150 g di carne macinata di manzo
- 40 g di caciocavallo
- 1/2 cuore di palma
- sale qb
- pepe rosa in grani
Per la salsa al prezzemolo:
- 40 g di prezzemolo
- 1/2 limone non trattato
- 80 ml di olio evo
- sale qb
PREPARAZIONE
- Mettere sul piano di lavoro il fazzolettino di pasta fillo;
- Adagiare la carne macinata e metterla stesa premendo bene;
- Aggiungere il cuore di palma e tagliarlo a bastoncini;
- Adagiare nel centro e poi aggiungere il caciocavallo;
- Condire con sale e pepe rosa;
- Chiudere con calma la pasta fillo ed ottenere un rotolino;
- In un bicchiere mettere una manciata di prezzemolo, olio evo e succo di limone;
- Frullare ad immersione il composto;
- Portare a 170°C la temperature dell’olio;
- Tagliare il rotolino a metà e poi passarlo nella farina, uovo e pangrattato;
- Friggere in olio caldo fino a quando non diventa dorato;
- Impiattare con la salsa di prezzemolo sul fondo ed il sushi di manzo sopra;