La Prova del Cuoco del 7 ottobre 2016

Spread the love

Natalia Cattelani – Plumcake a zebra

INGREDIENTI

  • 3oo g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di burro (120 g di olio/80% del burro)
  • 150 g di latte
  • 4 uova
  • 20 g di cacao amaro
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 30 g di gocce di cioccolato

PREPARAZIONE 

  • Montare burro con zucchero e poi unire le uova un po’ per volta;
  • Unire anche il latte al composto;
  • Unire anche la frusta e girarla poco per non attivare troppo il glutine;
  • Unire in un terzo cioccolato, lievito e gocce di cioccolato;
  • Aggiungere il composto ottenuto in un sacchetto e mettere il composto nelle formine;
  • Coprire e cuocere per un quarto d’ora;
  • Unire il resto del lievito nella torta e mescolare per bene;
  • Mettere il composto bianco in una formina e fare degli strati aggiungendo le palline;
  • Cuocere a 180°C per 40 minuti;

La Gara dei Cuochi

SQUADRA DEL POMODORO – Gnocchi al pecorino e radicchio e bocconcini maiale al sidro

  • Ingredienti: sidro, filetto maiale, pecorino senese, radicchio, spinacini
  • Marinare i bocconcini di maiale nel sidro con aglio in camicia e ramo di rosmarino;
  • Scottare nel sidro la carne e dopo averla tolta aggiungerlo nella stessa padella e farlo ridurre;
  • Preparare l’impasto degli gnocchi;
  • Lessare nell’acqua bollente i gnocchetti;
  • Saltare in padella il radicchio da accompagnare ai gnocchi;
  • Ripassare gli gnocchi nel burro e poi aggiungere il sughetto del radicchio ripassato;
  • Terminare il piatto con il radicchio a crudo;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 29 marzo 2013 con la finale di Caccia al Cuoco

SQUADRA DEL PEPERONE -zuppe di cipolla e calamari su crema di cavolfiore e capperi

  • Ingredienti: calamari, cipolle di tropea, burrino, capperi sotto sale, cavolfiore
  • In un pentolino, mettere un fondo di olio eco ed aggiungere lo scalogno;
  • Tagliare il cavolfiore e metterla a cuocere in un pentolino per fare la crema e frullarla con il latte;
  • Contrastare con la salagione dei capperi;
  • Tagliare la cipolla rossa e preparare una zuppa con acqua e sale e dopodichéfrullarla;
  • Accompagnare con il pane casareccio passato in padella con olio ed aglio e terminare la gratinatura in forno con il burrino e fiori di rosmarino;
  • Pulire i calamari e saltarli in padella per 1 minuto;
  • Accompagnare i calamari con la purea di cavolfiore;

La squadra del peperone vince!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2