La Prova del Cuoco del 7 ottobre 2016
Campanile Italiano
Come tutti i venerdì si parte con l’appuntamento: Basilicata e Veneto sono le regioni che si scontrano oggi. I piatti preparati oggi sono: Ravioli di ricotta dolci e crostini di polenta nera con baccalà mantecato. Fabio Picchi supervisiona i piatti. La vittoria di oggi va alla Basilicata!
Gianfranco Pascucci – Sarde con le ceci
INGREDIENTI
- 200 g di ceci
- 20 g di sarde delicate
- 2 rametti rosmarino
- 4 pomodorini infornati
- 1 cucchiaio acqua di pomodoro
- erba cipollina
PREPARAZIONE
- Dissalare con acqua e sale;
- Sbianchire nell’acqua calda e poco salata;
- Lasciare freddare in acqua e ghiaccio e poco sale;
- Tagliare a fettina la medusa;
- In alternativa, si può grigliare un’altra parte con olio ed aggiungere anche le sarde;
- Unire aceto, acqua ed olio;
- Fare una passata di ceci da mettere sul fondo del piatto;
- Servire le sarde sui ceci;
- Aggiungere sopra un po’ di acqua di pomodoro frullato e fatto decantare;
- Impiattare aggiungendo sopra la medusa;
- Aggiungere anche i pomodorini infornati, cipollata e finocchio;
Indovina chi viene a pranzo – blogger Federica con il tortello vagabondo
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 200 g di farina semintegrale
- 1 cucchiaino di lievito a base di cremortartaro
- 1/4 di cucchiaino di curcuma
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 40 g di olio evo
- 90 g di acqua
Per la farcitura:
- 3 g di zenzero tritato
- 50 g di cipolla rossa tritata
- 80 g di carote tritate
- 80 g di cappuccio tritato
- 30 g di semi di girasole tostati e tritati
- 50 g di noci o mandorle tritate
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1/2 cucchiaino di curry dolce
- noce moscata qb
- pepe qb
- 1 cucchiaio di sesamo bianco
- 1 cucchiaio di sesamo nero
Per la salsa:
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 peperoncino secco
- 4 cucchiai di succo di mele limpido al naturale
- erna cipollina tritata
- 1 pizzico di sale marino integrale
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta con la farina semintegrale, lievito, curcuma, sale, olio ed acqua;
- Impastare il tutto per bene e poi stendere la pasta;
- Preparare anche la farcitura: preparare un soffritto con olio, cipolla rossa e zenzero;
- Aggiungere il cavolo, le carote, curry e tutti i semi tostati e triati e la salsa di soia;
- Far andare e raffreddare il composto;
- Per il tortello mettere il composto e chiuderlo a mo’ di tortellino;
- Spennellare con succo di mela, aggiungere semi di sesamo nero;
- Cuocere i tortelli all’interno della teglia e in forno per 30 minuti a 180°C;
- Mettere concentrato di pomodoro, succo di mela naturale, aceto e peperoncino;
- Far andare con un pizzico di sale e far sfumare l’aceto;