La Prova del Cuoco del 10 ottobre 2016
I cuochi ci provano – Cesare Marretti con un piatto glamour
INGREDIENTI
- 1 kg di zucca
- 2 rape rosse precotte
- 5 pomodori verdi
- 2 lattughe romane
- 2 sedano rapa
- olio evo
- pepe qb
Per impanare i pomodori:
- 2 uova
- farina qb
- pangrattato qb
- paprika qb
- olio di semi per friggere
Per la salsa fredda:
- 200 g di pomodori datterini
- 1 cipolla bianca
- 1 cetriolo
- 1 sedano
- 1 peperone rosso
- 1 peperoncino fresco
- salsa Worcester qb
Per la salsa calda:
- 200 g di fontina
- 250 g di panna
- 5 rossi d’uovo
PREPARAZIONE
- In una pentola, mettere a scaldare l’olio;
- Condire la rapa rossa con olio e sale;
- Stufare la zucca in una pentola con un goccio d’acqua e rosmarino;
- Passare il pomodoro nella farina, nell’uovo, pangrattato con paprika e poi friggere;
- Far asciugare su carta assorbente il pomodoro;
- In un’altra pentola, mettere a cuocere il sedano rapa con il sedano;
- In un’altra pentola mettere 250 g di panna, 100 g di fontina e poi mixare con i rossi d’uovo;
- Frullare la crema e servirla in una tazzina;
- In un mixer mettere peperoni, cipolla, sedano, cetriolo e peperoncino per la salsa fredda;
- Impiattare la zucca alternata con la rapa rossa, lattuga, pomodoro verde e proseguire;
Francesca Marsetti con i ravioli ripieni di ricotta e noci di crema di zucca e arancia
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 200 g di farina
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- olio evo
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta fresca asciutta
- 50 g di formaggio grattugiato
- 20 g di gherigli di noce
- sale e pepe qb
Per la crema:
- 400 g di zucca mantovana
- 1 arancia non trattata
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con farina, olio, sale ed uova;
- Preparare il ripieno: tritare grossolanamente le noci, noci, formaggio grattugiato;
- Farcire la pasta e poi cuocere in acqua bollente e salata;
- Ripassare in padella con un po’ di olio extravergine di oliva;
- In un pentolino, mettere la zucca tagliata e condita con pepe nero, olio e sale;
- Aggiungere anche un po’ di acqua di cottura e buccia d’arancia per profumare;
- Servire il piatto sulla crema di zucca frullata e sopra i ravioli;
Anna Moroni – Maltagliati con il sugo di una volta
INGREDIENTI
- 200 g di farina 0
- 100 g di farina di farro
- 1 uovo
- acqua qb
- 10 pomodori casalino ben maturi
- 60 g di grasso di prosciutto
- 1 spicchio di aglio
- maggiorana qb
- olio evo
- sale e pepe
- pecorino
PREPARAZIONE
- Tagliare il grasso del prosciutto e frullarlo con aglio e maggiorana;
- Cuocere i maltagliati preparati con farina e uova;
- Mettere i pomodori svuotati un po’ del succo in padella con un filo di sale ed aggiungere il trito dopo aver salato leggermente;
- Condire i maltagliati con il pomodoro ottenuto;
Hiroiko Shoda – Fluffy Omelette
INGREDIENTI
Per l’omelette:
- 2 uova intere
- 3 g di zucchero semolato
- 1 g di sale
- 10 g di panna fresca (non zuccherata)
- 20 g di burro
- 2 fette di fontina
Per l’insalata:
- 50 g di indivia
- 1 arancia non trattata
- sale qb
- olio evo
PREPARAZIONE
- Dividere i tuorli dagli albumi;
- Condire con il sale negli albumi ed un pizzico di zucchero e montarli;
- Mescolare i rossi con un goccio di panna;
- Unire i due composti;
- Mettere il burro nella padella;
- Aggiungere l’uovo nella padella;
- Aggiungere delle fettine di formaggio;
- Terminare la cottura in forno a 200°C per 3 minuti;
- Tagliare l’indivia ed aggiungere delle fese di arance;
- Condire con olio e sale;
- Servire l’omelette piegata a metà con l’insalata;