I piatti de La Prova del Cuoco del 12 ottobre 2016

Spread the love

Cotton Cheesecake di Ambra Romani

INGREDIENTI

  • 6 uova medie a temperatura ambiente
  • 140 g di zucchero semolato
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 60 g di farina
  • 20 g di amido di mais
  • 100 ml di panna fresca da montare
  • 60 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
  • 1 baccello di vaniglia

PREPARAZIONE

  • Scaldare la panna con burro morbido e formaggio spalmabile;
  • Portare a bollore il composto;
  • Montare a neve gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale (non troppo solida);
  • Montare i rossi con zucchero e mescolare con mezzo cucchiaino di succo di limone;
  • Profumare la panna con burro e formaggio spalmabile con buccia di limone e semini della vaniglia;
  • Unire anche questo composto coi rossi d’uovo e mescolare a mano;
  • Setacciare le farine insieme al lievito ed amido di mais ed incorporare in due tempi con delicatezza;
  • Se rimangono dei grumi a questo punto, risetacciare ancora;
  • Unire il composto ottenuto dal basso verso l’alto;
  • In uno stampo foderato all’esterno con carta stagnola e la tortiera con carta da forno all’interno ed anche in verticale (più alto dello stampo perché gonfierà molto) a bagnomaria a 200°C per 20 minuti poi calare a 160°C per 20 minuti e 40 minuti a forno spento;
  • Sformare la torta e se si desidera aggiungere un nastro e spolverare con zucchero a velo;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco di lunedì 9 novembre 2015

La Gara dei Cuochi

SQUADRA DEL POMODORO – Fettucine cacio e pepe crema di cavolfiore e tataki al salmone e mirto

  • Ingredienti: salmone, peperoni, mirto, cavolfiore, caciofiore
  • Preparare le fettucine con farina e uova;
  • Mettere il sale sopra al salone;
  • Mettere i peperoni tagliati in una padella;
  • Aggiungere aceto e zucchero;
  • Cuocere lentamente il cavolfiore in un tegame con acqua;

SQUADRA DEL PEPERONE – Taglioli e maiale bardato con cotognata

  • Ingredienti: filetto di maiale, pancetta, puzzone di moena, cotognata, porcino secco
  • Impastare con farina ed uova (1 intero e 2 tuorli);
  • Aggiungere il formaggio grattugiato;
  • Bardare la carne di maiale con la pancetta e nel centro fare un incisione per mettere un pezzo di cotognata;
  • Fissare con la carta argentata;
  • Mettere a cuocere in una padella;

La vittoria di oggi va alla squadra del peperone


Spread the love
Continua la lettura » 1 2