Giovedì 6 ottobre 2016 a La Prova del Cuoco
L’Insalata di riso di fine estate alle tre salsa di Marco Bianchi
INGREDIENTI
Per il riso:
- 500 g di riso integrale prelessato
- 100 g di peperoni in agrodolce
- 100 g di quartirolo lombrado
- 150 g di ceci prelessati
- 150 g di fagioli neri prelessati
- 80 g di mais prelessato
Per la salsa ai pomodori:
- 1 l di pomodoro
- 100 g di pomodorini secchi sott’olio
- 1 piccola cipolla rossa
Per la salsa ai ceci:
- 300 g di ceci prelessati
- 2 rametti di rosmarino
- olio evo qb
- pepe qb
- 2 cucchiai di salsa tahin
- acqua naturale qb
PREPARAZIONE
- In una ciotola mettere il riso integrale, in precedenza lessato e fatto raffreddare;
- Condire con i peperoni in agrodolce tagliati a pezzetti;
- Aggiungere anche il quartirolo, ceci, fagioli e mais e condire il tutto con l’olio evo mescolando bene;
- Prepariamo la salsa al tonno. mettere nel mixer il tonno, i fagioli, i capperi e frullare bene;
- Condire con un goccio d’olio e succo di limone;
- Per la salsa al pomodoro: frullare la polpa di pomodoro con i pomodorini secchi;
- Frullare i ceci con la salsa tahin, rosmarino e pepe;
- Servire il riso accompagnando con le salsa e del pane abbrustolito;
Biscottone di nonna Anna di Anna Moroni
INGREDIENTI
- 3 uova intere
- 230 g di zucchero semolato
- 80 g di burro
- 80 g di acqua
- 50 g di rhum
- 600 g di farina 00
- 10 g di lievito
- 1 pizzico di sale
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di cioccolato al latte
- zucchero di canna qb
PREPARATIONE
- Rompere le uova ed aggiungere lo zucchero semolato, il burro ammorbidito e mescolare con le fruste;
- Unire anche l’acqua ed il rum;
- Mescolare ancora il tutto con le fruste;
- Aggiungere anche 500 g di farina, mezza bustina di lievito per dolci ed un pizzico di sale;
- Unire anche il cioccolato fondente e al latte tagliati a pezzetti ed amalgamare per bene il tutto;
- Aiutandoci con le mani, realizziamo tre biscottoni e disporli sulla placca foderata con carta da forno;
- Cuocere a 180° per 25-30 minuti, forno ventilato, dopo averli spolverati con zucchero di canna;
- Tagliarli a fettine;
- Si possono conservare nella carta stagnola!