Tutte le ricette gustose de La Prova del Cuoco del 20 settembre 2016
Pietro di Noto – Dessert: Gelato ai fichi d’india
INGREDIENTI
- 300 cl di latte di riso
- 500 g di fichi d’india
- 100 cl di acqua
- 30 g di miele millefiori
- 200 g di zucchero di canna grezzo
- 20 g di farina di semi di carruba
- 20 g di bicarbonato di sodio
- 20 g di granella di pistacchi
PREPARAZIONE
- Mettere il riso in un pentolino con l’acqua;
- Aggiungere anche il bicarbonato di sodio e portare a bollore fino ad ottenere una pappa;
- Frullare il tutto già da caldo;
- Unire anche la farina di semi di carruba, zucchero di canna grezzo e frullare di nuovo;
- Sbucciare i fichi d’india: togliere la coda, la testa e sbucciarlo;
- Frullarlo con il mixer ad immersione;
- Farlo risposare per qualche minuto e filtrare eliminando i semi;
- Miscelare con il latte di riso e frullare di nuovo;
- Andare poi nella macchina del gelato;
- In una coppa fredda, mettere il pistacchio sulla base ed aggiungere il gelato;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL POMODORO – Cappellacci di spinaci con mortadella e squacquerone e filetto farcito
- Ingredienti: filetto di vitello, mortadella, zucchine, squacquerone, spinaci
- Preparare l’impasto con il mixer con il concentrato di pomodoro;
- Stendere i cappellacci;
- Aprire la carne per farcire;
- Saltare in padella con burro gli spinaci, condirli con un cucchiaio di pane grattugiato e grana ed usarli per il ripieno della pasta;
- Frullare la mortadella, aggiungere pinoli ed un goccio di squacquerone per farcire la carne e cuocere in padella;
- Trifolare le zucchine e cuocerle in padella;
- In una padella, mettere la mortadella anche per il sughetto e poi aggiungere il resto dello squacquerone e pasta;
- Mettere in forno con un po’ di sale ed olio i fiori;
SQUADRA DEL PEPERONE – Tagliolini con fonduta di Bra e fiori di zucchina e persico alle erbe con cavolo alle pere
- Ingredienti: pere, filetto di persico, fiori di zucca, Bra, cavolo cappuccio
- Preparare l’impasto della pasta con farina e uova;
- Tagliare i tagliolini;
- Mettere la panna con il formaggio per fare la fonduta;
- Rendere la fonduta cremosa con un rosso d’uovo;
- Saltare in padella il cavolo tagliato con olio, sale, uvetta;
- Sbucciare le pere ed eliminare la parte centrale;
- Aggiungere le pere e sfumare con aceto, condendo con prezzemolo;
- Cuocere con olio e sale il persico ed aggiungere le erbe aromatiche (menta, rosmarino e prezzemolo);
- Saltare i fiori in padella e farli andare delicatamente;
La vittoria di oggi va alla squadra del