La Prova del Cuoco del 19 maggio 2016
Alessandra Spisni con ravioli di patate con zucchine e prosciutto
Ingredienti
- 400 g di farina
- 4 uova
- 500 g di patate
- 100 g di grana grattugiato
- 100 g di mascarpone
- 4 zucchine chiaro
- 200 g di prosciutto
- 1 cucchiaino di strutto
- 1 bicchiere abbondante di vino bianco
- origano secco
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Tagliare le zucchine a rondelle e metterle in padella con uno spicchio d’aglio ed un goccio di olio;
- Condire con sale e pepe le zucchine;
- In una padella mettere a sciogliere lo strutto con il prosciutto;
- Sfumare con il vino bianco appena è ben caldo;
- Unire mascarpone, patate schiacciate e grana in una ciotola;
- Condire con un po’ di sale il composto ottenuto;
- Mettere il composto ottenuto in un sac-a-poche e realizzare i ravioli;
- Cuocere in padella di ravioli e poi condirli con il sughetto di prosciutto e zucchine;
Anna Moroni – Bucatini cozze e pecorino al cartoccio
Ingredienti
- 300 g di zucchine piccole
- 250 g di bucatini
- 500 g di cozze
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 4 pomodori rossi
- 1 albume
- 100 g di olive taggiasche snocciolate
- timo, maggiorana
- 1 spicchio di aglio
- olio evo
- sale, pepe
Preparazione
- Mettere un goccio d’olio e far aprire le cozze in un tegame velocemente, coprendo;
- Grattugiare le unghie solo dalla parte verde;
- Cuocere i bucatini lasciandoli indietro 3-4 minuti;
- Tagliare i pomodori ed unire alle zucchine, unire le olive taggiasche, un pezzo d’aglio, maggiorana, timo e lasciar marinare per 10 minuti;
- Condire con un pizzico di sale;
- Unire il composto marinato ai bucatini e mescolare;
- Aggiungere anche le cozze pulite, solo mezzo;
- Aggiungere anche un po’ di acqua delle cozze con i bucatini;
- Condire con il pepe nero;
- Mettere in una teglia da forno la stagnola, carta da forno, i bucatini ed aggiungere un po’ di pecorino;
- Aggiungere carta da forno e pellicola;
- Cuocere a forno 200°C per 10 minuti;
Luisanna Messeri – Fettine fredde con salsa di rucola
Ingredienti
- 1 kg di girello di vitello
- 1 carota
- 2 cipolle di Tropea
- 1 cuocere di sedano
- 1 mazzo di rucola
- prezzemolo, basilico
- 1 tubetto di crema di aglio
- 2 cucchiai di capperi sotto aceto
- 2 cetriolini all’aneto
- 1 foglia di alloro
- pancarré, 1 uovo
- 1 tazza di maionese
- olio evo
- sale e pepe
Per decorare:
- carotine, patateine e barbabierole lesse
Preparazione
- In acqua a bollore con una cipolla, sedano, carota e mettere la carne;
- Farla cuocere per 2-3 ore;
- Lasciar freddare nell’acqua e poi prendere un po’ del brodo e bagnare le fette di pan carré;
- In un mixer metere un po’ di rucola, pan carré strizzato, cetriolini ed il tuorlo dell’uovo sodo con un po’ di olio;
- Cuocere patate e carote lesse per accompagnare il piatto;
- Maionese: unire due uova intere, un bicchiere di olio di semi, 1 cucchiaino di senape, sale ed un po di succo di limone e farla con il frullatore ad immersione;
- Mettere nel mixer la carota che ha cotto con la carne, un pezzo di peperone, capperi, una cucchiaiata di crema d’aglio e basilico;
- Affettare la carne finemente ed accompagnare con le due sale e la maionese e le carote e patate lesse;
Gelato al cantalupo con Pietro di Noto
Ingredienti
- 1 kg di melone
- 300 cl di latte di riso
- 200 g di zucchero di canna grezzo
- 20 g di farina di semi di carruba
- 20 g di zenzero in polvere
Per guarnire:
- 50 g di foglie di mandorle di Avola
Preparazione
- Privare il melone di semi e buccia e metterlo nel mixer;
- Aggiungere poi il latte di riso, zenzero e frullare il tutto;
- Mettere il composto ottenuto in una ciotola e far riposare nel frigo per 12 ore;
- Portare a bollore 200 cl restanti di latte e zucchero di canna grezzo;
- Miscelare per bene ed unire poi la farina di semi di carrube;
- Unire i due composti in un’altra ciotola;
- Mischiare con la frusta e poi passare alla gelatiera;
- Aggiungere sopra le foglie di mandorle per decorare;