La Prova del Cuoco del 28 aprile 2016

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

Marco Bianchi – Parmigiana di verdure

Ingredienti:

  • 2 patate
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 300 g di spinaci lessati
  • 4 funghi champignon
  • 1 l di passata di pomodoro
  • olio evo qb
  • sale qb

Preparazione:

  • Lavare e tagliare le verdure cercando di mantenere lo stesso spessore: tagliare le zucchine a fette, i peperoni a listarelle e le patate a fette, dopo averle lasciare in acqua fredda per eliminare l’amido;
  • Rivestire la teglia con un primo strato di pomodoro e poi aggiungere le fette di patate, zucchine, pezzetti di crescenza, funghi, spinaci già lessati, patate, peperoni e di nuovo pomodoro;
  • Aggiungere pure i funghi tagliati a fette e se vogliamo nuovamente spinaci e formaggio;
  • Coprire la teglia con la carta d’alluminio e cuocere a 200°C per 20 minuti e poi abbassare a 180°C, lasciando andare ancora per 15-20 minuti;

Roast-Beef di Anna Moroni

Ingredienti

  • 1 kg di controfiletto di manzo
  • 4 pomodori
  • olive nere e verdi in salamoia
  • 1 cuore di sedano
  • 1 cipolla di Tropea
  • succo di 2 limoni
  • foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di salsa Worcester
  • qualche goccia di tabasco
  • olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  • Massaggiare la carne con sale e pepe e poi lasciamola sigillare in padella calda con un goccio di olio evo, a fiamma alta;
  • Per ogni chilo di carne far cuocere per 20 minuti a 200°C e poi lasciare la carne ancora in forno aperto e spento per 10 minuti;
  • Il cuore della carne dovrà arrivare a 55°C;
  • Preparare nel frattempo l’insalata con i pomodori a spicchi, sedano tagliato a dadini, olive nere e verdi tagliate a rondelle, cipolla di Tropea messa in precedenza a bagno con acqua e sale, basilico a pezzi tagliato a mano e mescolare tutto;
  • Preparare una salsa con limone, tabasco, worcester, senape ed olio e servire il roast-beef a freddo insieme all’insalata;
LEGGI ANCHE  Melanzane alla menta

Bomboloni di Alessandra Spisni

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero
  • scorza grattugiata di limone
  • 3 uova
  • 1/4 di panna fresca

Preparazione

  • Unire in una ciotola il lievito, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, un po’ di panna e far sciogliere bene il lievito;
  • Aggiungere poi anche le uova, farina, sale ed impastare, aggiungendo il resto della panna;
  • Dopo aver ottenuto il composto, farlo riposare per lievitare coprendolo con pellicola trasparente, fino a quando il volume non sarà raddoppiato;
  • Stendere l’impasto ed ottenere dei dischi di pasta, da farcire con la crema o marmellata che desideriamo, e poi chiuderli con un altro disco;
  • Far nuovamente lievitare per mezz’ora e poi disporli su una teglia con carta da forno;
  • Friggere nello strutto oppure olio di semi e poi lasciar scolare su carta assorbente;
  • Spolverare i bomboloni con zucchero semolato a piacere;

Spread the love