La Prova del Cuoco del 4 marzo 2016
TIMBALLO DI GRAMIGNA CON POLPETTINE DI ANNA MORONI
INGREDIENTI
- 400 g di pasta gramigna
- 400 g di macinato di vitella
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- 1 fetta di pane raffermo
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 l di passata di pomodoro
- sedano e carota
- 1/2 cipolla
- 300 g di scamorza
- grana grattugiato
- pangrattato
- olio extravergine d’oliva
- sale
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente la pasta e poi scolarla a tre quarti di cottura riportata sulla confezione;
- Mettere sedano, carota e cipolla con un po’ di olio in un tegame;
- Aggiungere la salsa di pomodoro;
- Preparare le polpettine in un ciotola con il macinato, l’uovo, il tuorlo, il pane raffermo ammollato nel latte e strizzato, sale e pepe;
- Passare le patate nel pangrattato e poi rosolare nell’olio di oliva;
- Unirle poi nel sughetto le polpette e far andare per 10-15 minuti;
- Tagliare la scamorza a fettine;
- Condire la pasta scolata con questo sughetto e poi metterla in un tegame;
- Aggiungere un po’ di scamorza, poi, pasta e ancora scamorza;
- Aggiungere parmigiano e portare in forno a 180°C per 40 minuti;
POLPO IN CASSERUOLA DI GIANFRANCO PASCUCCI
INGREDIENTI
- 1 polpo di circa 1 kg
- 1 spicchio di aglio
- 500 g di pomodori freschi diverse varietà
- olio evo qb
- prezzemolo qb
- pepe
- 1 patata cotta nel sale
PREPARAZIONE
- Congelare il polpo per snervare il pesce ed ammorbidirlo o in alternativa si può battere leggermente il polpo, poggiando sopra carta da forno;
- Tagliare l’aglio a spicchi ed aggiungere nella pentola con olio, carota, sedano, cipolla, gambi di erbe aromatici (prezzemolo, basilico, origano, mentuccia) e zenzero;
- Aggiungere il polpo in pentola;
- Far stufare per un quarto d’ora il polpo;
- Aggiungere i pomodori e passata e poi farlo andare per 40 minuti;
- Aggiungere pure un po’ di brodo vegetale;
- Coprire di sale e cuocere in forno per 20 minuti;
- Sbucciarle e schiacciarle leggermente
- Impiattare mettendo le patate sul fondo, un po’ di prezzemolo, pepe e poi disporle il polpo ed aggiungere il sughetto già filtrato;
I PANINI DI DANIELE REPONI
INGREDIENTI
Panino 1
- pane arabo
- formaggio di mucca
- coppa
- verza
- scorza d’arancia
panino 2
- squacquerone
- pane a fette
- lobetto
- salsa di frutti di bosco
PREPARAZIONE
Panino 1
- Disporre sul panino il formaggio di mucca;
- Aggiungere la coppa e la verza scottata;
- Aggiungere la scorza dell’arancia grattugiata;
panino 2
- Sul pane aggiungere il lombetto;
- Aggiungere dei fiocchetti di squacquerone;
- Aggiungere una salsa fatta con i frutti di bosco;
- Aggiungere poi un po’ di pepe;