La Prova del Cuoco del 10 febbraio 2016
I PROVINI IN DIRETTA
Oggi a La Prova del Cuoco del 10 febbraio 2016 vediamo preparare tantissimi piatti, ma si parte con una nuova rubrica dei provini in diretta. Anthony Genovese è sempre il giudice! Oggi vediamo Paolo Boschi della provincia di Como ed è la prova “cottura al salto”.
Nel sacchetto ci sono degli spinaci da lavare e saltare, scegliendo pure le padelle giuste. Ha 5 minuti di tempo! Roberto è il secondo chef che deve preparare la salsa olandese e Rita deve preparare anche lei la salsa – che non è venuto – e l’uovo poché.
Roberto passa avanti, mentre che Rita non passa!
Marcus Hoelzer – Schulutzkrapfen con caprino e rape
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 30 g di farina di canapa
- 230 g di farina di grano tenero
- 2 uova
Per il ripieno:
- 150 g di caprino fresco
- 100 g di ricotta
- noce moscata qb
- sale e pepe
Per le rape:
- 1 rapa rossa, 1 rapa bianca
- olio evo, sale qb
- aceto balsamico qb
Inoltre:
- 40 g di burro
- erba cipollina qb
PREPARAZIONE
- Unire la farina di grano tenero, farina di canapa e le uova;
- Mescolare, ottenere il panetto e far riposare;
- Tirare la pasta con la macchina;
- Unire in una ciotola caprino, ricotta, un pizzico di noce moscata, sale e pepe;
- Mettere questo composto in un sac-a-poche e disporre sulla pasta fresca delle gocce di ripieno;
- Farcire ed ottenere delle mezzelune;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- In una padella, mettere il burro a sciogliere e poi tritare l’erba cipollina;
- Pulire e grattugiare le rape e poi condirli con aceto balsamico, sale ed olio;
- Impiattare con le rape e i schlutzrapfen;
- Aggiungere sopra un po’ di burro;
DANIELE PERSEGANI – PASTA RUSTIDA (PASTA EMILIANA DEL PRIMO GIORNO DI QUARESIMA)
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 400 g di borlotti lessati
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 1 cipolla binaca
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 noce di burro
- olio evo
- 2 dl di brodo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- 100 g di grana grattugiato
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con farina ed uova;
- Sciogliere in una padella il burro e poi aggiungere l’olio extravergine di oliva;
- Aggiungere sedano, carota e cipolla tritata;
- Aggiungere il rosmarino ed i borlotti (eliminare la prima acqua e poi cambiare pentola);
- Sfumare con il vino bianco;
- Aggiungere anche il concentrato di pomodoro e mescolare per bene;
- Continuare la cottura con del brodo vegetale e far andare per un’oretta e mezza;
- Tagliare le tagliatelle e cuocere in acqua bollente e salata;
- Condire le tagliatelle con il grattugiato e mantecare per bene;