La Prova del Cuoco del 26 gennaio 2016
IL MONDO DI … – TORTA SACHER
Oggi a La Prova del Cuoco del 26 gennaio 2016 vediamo una valigia piena di tanti oggetti che ci portano a conoscere il cuoco di oggi: troviamo una vespa in miniatura, guanti e scarponi da montagna, camicia, nocciole, fave di cacao, giandujotti e la crema di giandujotti. Oggi troviamo Guido Castagna!
INGREDIENTI
Per il biscotto Sacher:
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 7 albumi (montati a neve)
- 250 g di cioccolato fuso
- 2 uova, 7 tuorli
- 70 g di fecola di patate
- 200 g di farina di mandorle
- lievito (un pizzico)
Per la farcitura:
- 200 g di confettura di albicocche
Per la ganache al cioccolato:
- 200 g di cioccolato fondente 60% di cacao
- 200 g di panna
- 50 g di glucosio
PREPARAZIONE
- Ammorbidire il burro e lavorare con lo zucchero, usando la frusta elettrica;
- Unire poi anche i rossi con le uova sbattuti un po’ per volta;
- Mescolare un po’ con la spatola a mano;
- Unire poi la farina di mandorle con lievito e mescolare sempre con la spatola a mano;
- Unire pure la fecola di patate e mescolare ancora;
- Successivamente, unire pure il cioccolato fuso;
- Unire dapprima una parte dei bianchi montati a neve e poi aggiungere il resto, mescolando dal basso verso l’alto;
- Disporre il composto in due teglie già unte;
- Cuocere in forno a 180°C per 25 minuti e poi farcire la base con la confettura;
- Glassare con la ganache la torta;
- Aggiungere la scritta Sacher;
MARCUS HOELZER CON LE FETTUCCINE AL PANE NERO CON SPECK E GORGONZOLA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con il pane di segale;
- Mettere in una padella calda il burro con i cipollotti tagliati e lo speck tagliato a listarelle;
- Sfumare con il vino bianco ed aggiungere il brodo, gongonzola ed erba cipollina;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Scolare per bene la pasta e condire la pasta;
PARMIGIANA DI CARCIOFI DI ANNA MORONI
INGREDIENTI
- 1 kg di carciofi puliti
- 50 g di farina
- 3 bicchieri di olio di arachidi
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 600 g di passata di pomodoro
- 60 g di dadolata di odori con basilico
- 2 uova
- 200 g di mozzarella per pizza a dadini
- 50 g di grana grattugiato
- 2 rametti di basilico
- sale
PREPARAZIONE
- Pulire e tagliare i carciofi eliminando dapprima le foglie esterni e togliendo un po’ della parte del gambo;
- Tagliare a fettine e poi passare nella farina di riso e poco uovo sbattuto;
- Fare un soffritto di sedano, carota e cipolla e poi cuocere la salsa di pomodoro;
- Disporre in una teglia imburrata e passata con pangrattato i carciofi;
- Aggiungere poco pomodoro, fior di latte, grana e poi proseguire con gli strati;
- Aggiungere nell’ultima parte del sugo il parmigiano e uovo;
- Cuocere a 180°C per 35 minuti;