La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2016

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

IL MONDO DI… – CESARE MARRETTI CON IL BOCCONE PERFETTO

A La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2016 vediamo aprire una valigia con dentro i macaron, biglietti aerei, un cappellino decorato, una cartolina di Firenze.

INGREDIENTI

Per il boccone di carne:

  • 2 fettine di prosciutto crudo toscano
  • 1 fetta di melone bianco
  • 1 pezzetto di zenzero

Per il boccone di pesce:

  • 1 filetto di sogliola
  • pistilli di zafferano
  • 1 mela golden

Per il boccone vegetariano:

  • 1 frutto della passione grande
  • 1/4 di radicchio tardivo
  • zucchero di canna qb
  • aceto balsamico di Modena qb
  • menta qb

Per il boccone dolce:

  • 2 foglie di verza piccole
  • 1 pera abate
  • anice stellato, miele e grana

Per il boccone di frutta:

  • 1/4 di ananas
  • sale di Cervia qb
  • rosmarino qb

PREPARAZIONE

  • Su carta da forno, mettere il filetto di sogliola e sale ;
  • Sbucciare la mela e poi aggiungerla sopra le fettine;
  • Avvolgere il rotolino ed aggiungere i pistilli di zafferano e cuocere al vapore;
  • In un tegame mettere l’acqua e l’anice stellato e le fette di pere;
  • Aggiungere pure la foglia di cavolo;
  • In un altro pentolino, mettere l’aceto balsamico, zucchero di canna e radicchio rosso;
  • Recuperare i semini del frutto della passione;
  • Riempire il frutto della passione svuotato con il radicchio ed i suoi semini;
  • Disporre nel piatto prosciutto crudo con melone e zenzero;
  • Farcire la verza con la pera cotta anice e sale grosso;
  • L’ultimo boccone: tagliare l’ananas, condire con un po’ di sale e servire con un rametto di rosmarino;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2013

PANINO DA SPIAGGIA CON PESCE AZZURRO DI GIANFRANCO PASCUCCI

INGREDIENTI

  • 2 filetti pesce azzurro (pesce lasciato 2 gg in freezer per eliminare l’anisakis)
  • 5 foglie di spinaci
  • 500 g di limoni
  • 150 g di zucchero
  • 125 g di sale fino
  • 125 g di sale grosso
  • pomodori infornati
  • maionese, 1 cetriolo
  • mostarda di senape
  • 1 pomodoro ramato
  • 2 foglie di basilico

Per il panino:

  • 1200 g di farina 00
  • 600 g di latte tiepido
  • 20 g di lievito
  • 30 g di paprika affumicata

PREPARAZIONE

  • Preparare i panini e poi friggerli in olio caldo;
  • Sfilettare il muggine e tagliuzzarlo al coltello affillato;
  • Dopo aver fatto il battuto condire con il cetriolo privato della pelle e fatta a dadolata;
  • Aggiungere la dadolata di pomodoro privato della pelle;
  • Aggiungere anche i germogli di basilico;
  • Aggiungere poi un po’ di mostarda e mischiare tutto con un filo d’olio;
  • Con un coppapasta realizzare dei mini burger con questo composto;
  • Ripassare in padella con un filo di olio;
  • Preparare una maionese classica;
  • Tagliare il pane, aggiungere mostarda, il burger, basilico e la maionese;

INDOVINA CHI VIENE A PRANZO – SUOR STELLA CON LO STRUDEL AL FORMAGGIO E NOCI

INGREDIENTI

  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • 100 g di noci
  • 300 g di caciotta fresca
  • 100 g di panna da cucina
  • 50 g di grana grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 noce di burro

PREPARAZIONE

  • Tagliare la caciotta a dadolini ed unire un po’ di panna, l’uovo, parmigiano e le noci;
  • In un pentolino, mettere a sciogliere il burro;
  • Sulla sfoglia aggiungere un po’ di burro ed il composto;
  • Stendere per bene e poi arrotolare a mo’ di strudel;
  • Spennellare con lo strudel e cuocere a 200°C per 20 minuti;
LEGGI ANCHE  La torta Sacher di Benedetta Parodi

Spread the love
Continua la lettura » 1 2