La Prova del Cuoco di lunedì 7 dicembre 2015
FABIO FACCHINI – LASAGNA ALLA BOLOGNESE
Oggi a La Prova del Cuoco si parte con tutti i piatti che si possono preparare per le feste di Natale!
INGREDIENTI
Per la pasta:
Per il ragù:
PRESTO TUTTI GLI INGREDIENTI
PREPARAZIONE
- Fare un fondo di cipolla e carote e poi mettere a rosolare la carne;
- Condire poi con sale e pepe e poi sfumare con il vino;
- Quando è evaporato l’alcool, aggiungere la passata di pomodoro;
- Far cuocere per 1 ora;
- Preparare la pasta fresca, sbollentare ed asciugare;
- Mettere in una teglia un fondo di besciamella, aggiungere la sfoglia e poi il ragù;
- Aggiungere il formaggio e poi proseguire con gli altri strati, terminando con il parmigiano e fiocchi di burro;
- Cuocere a 160-165°C fino a quando non si creano delle onde sugli strati della lasagna;
- A quel punto attivare il grill per renderla croccante;
- La cottura totale è di 25 minuti;
LUISANNA MESSERI – SPEZZATINO DI VITELLO CON PISELLI
INGREDIENTI
- 600 g di spezzatino di vitello
- 500 g di piselli surgelati
- prezzemolo
- 20 g di burro
- 2 acciughe salate
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipollina
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- farina qb
- 4 rosette
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Infarinare leggermente la carne;
- Mettere in un tegame un po’ d’olio ed aggiungere una cipollina, aglio tritati e un po’ di burro;
- Far sciogliere poi delle acciughe in questo fondo;
- Quando è rosolata, sfumare con il vino bianco e un paio di cucchiai di aceto;
- Aggiungere anche un po’ di acqua;
- A metà cottura unire i piselli , aggiungere ancor un po’ d’acqua e far andare fino a che non si cuoce il tutto;
- Tritare un po’ di rosmarino e prezzemolo e poi unire allo spezzatino e buccia di limone grattugiata;
- Aprire le rosette e mettere dentro lo spezzatino;
- Servire pure con la purea di patate;
NATALIA CATTELANI – MEZZELUNE CON CAVOLO CAPPUCCIO, SPECK E FONTINA
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 250 di farina
- 190/200 g di panna fresca
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- sale
Per il ripieno:
- 300 g di cavolo cappuccio
- 90 g di speck a listarelle sottili
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cipolla piccola
- cumino
- bacche di ginepro
Per decorare le mezze lune:
- 3 cucchiai di mandorle a lamelle
- 1 uovo
Per la salsa alla fontina:
- 1 Cucchiaino di farina di riso
- 50 g di burro
- 130 g di latte
- 100 g di fontina
- pepe
PREPARAZIONE
- In un robot da cucina, mettere la farina, lievito e la panna un po’ per volta;
- Far riposare per un quarto d’ora avvolgendo in una pellicola;
- Preparare il ripieno delle mezzelune: in una padella, mettere un po’ d’olio e la cipolla tritata;
- Infarinare il cavolo verza pulito e leggermente bagnato;
- Aggiungere un po’ di cumino e 2-3 bacche di ginepro;
- Quando è appassito, aggiungere lo speck;
- Stendere la pasta, ottenere dei dischi e poi ottenere le mezzelune;
- Disporre nella teglia con carta da forno, spennellare con uovo ed aggiungere delle lamelle;
- Cuocere in forno a 200°C per 10 minuti;
- Unire latte e farina di riso a freddo e poi portare sul fuoco, aggiungendo il burro;
- Quando si è sciolto il burro, unire la fontina;
- Servire con un po’ di pepe la salsa e le mezzelune;