La Prova del Cuoco del 26 ottobre 2015

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

CHI BATTERÀ GLI CHEF

Oggi a La Prova del Cuoco di lunedì 26 ottobre 2015 vediamo lo scontro tra due sorelle pugliesi, Angela e Caterina, contro Gilberto Rossi. I piatti fatti oggi sono panini di melanzane e soffice di melanzane con bocconcini di pecorino al prosciutto. La vittoria di oggi è assegnata da Paola Ricas alle sfidanti.

LUISANNA MESSERI CON TORTELLI DI PATATE

INGREDIENTI

Per la sfoglia:

  • 500 g di farina
  • 5 uova
  • un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 1 kg di patate farinose
  • 1 salsiccia fresca
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • noce moscata
  • grana grattugiato
  • burro
  • mazzo di salvia
  • 100 g di grana in un pezzo solo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Preparare la pasta fresca con farina, uova e sale;
  • Lessare le patate in acqua bollente e salata e poi schiacciarle;
  • Rosolare la salsiccia per eliminare il grasso e unire alle patate;
  • Aggiungere prezzemolo, noce moscata, concentrato di pomodoro, sale e pepe;
  • Mescolare per bene il ripieno;
  • Prendere un po’ di composto e metterlo sulla pasta;
  • Cuocere la pasta in acqua bollente e salata e poi condire con salvia e burro;

SERGIO BARZETTI – STRACOTTO DI BUE ALLA BIRRA E CASTAGNE

INGREDIENTI

  • 800 g di polpa di manzo o bue
  • brodo di carne
  • 1 bottiglia di birra
  • 250 g di castagne fresche
  • 2 carote
  • 150 g di guanciale
  • 2 coste di sedano
  • 3 cucchiai di farina di castagne
  • 300 g di farina di mais di polenta
  • alloro
  • olio evo
  • sale e pepe
LEGGI ANCHE  30 novembre Prova del Cuoco

PREPARAZIONE

  • Cuocere la polenta per 1 ora circa e di tanto in tanto girare;
  • Incidere le castagne per lungo e metterle per 1 minuto al microonde 900 potenza ;
  • In un tegame, mettere il guanciale, sedano, carota e cipolla e fare il soffritto;
  • In una padella, mettere un filo di olio;
  • Passare la carne nella farina di castagne e metterlo a cuocere in padella;
  • Aggiungere anche le castagne spellate e quando tutto e rosolato unire al soffritto;
  • Sfumare con la birra e poi usare il brodo di carne per la cottura;
  • Far andare per 3 ore;
  • Servire lo stracotto sulla polenta;

Spread the love
Continua la lettura » 1 2