La Prova del Cuoco del 3 aprile 2015 con le ricette di Pasqua
SUPERCHEF
Da oggi si parte con le eliminazioni dirette ed il tema del giorno è pomodoro e mozzarella. Anthony Genovese a La Prova del Cuoco del 3 aprile 2015 dovrà giudicare i piatti di Joseph Micieli che fa un’insalata con fior di latte tonnato, contro Alfonso della Croce da Pescara che ci cucina una cheesecake di mozzarella di bufala e pomodorini. La vittoria di oggi va ad Alfonso, mentre Joseph è stato eliminato.
MARE E MONTI – SCORFANO PASQUALE E TORTINO CON ZUCCHINE, CAMAMBERT E PESTO ALLA MENTA
INGREDIENTI DI GIANFRANCO PASCUCCI
- 4 filetti di scorfano
- 1 carciofo
- 2 cipollotti
- 2 asparagi
- 4 pomodorini
- 4 olive nere
- scorza d’arancia
- 2 fette di pizza pasquale
Per il ristretto di scorfano:
- lisca e teste di scorfano
- gambi dei carciofi e asparagi
- 1 cipolla gialla
- 2 spicchi di aglio
- 4 capperi
- 1 foglia d’alloro
- 2 pomodori ramati
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 costa sedano
- 1 spicchio di limone
PREPARAZIONE DI GIANFRANCO PASCUCCI
- Scottare il pesce in padella con un filo d’olio;
- Tostare la pizza pasquale con le olive ed arance a 80°C;
- Preparare un fondo di pesce: tagliare la cipolla e metterla in padella a sudare con un filo d’olio;
- Aggiungere pure il sedano tagliato grossolano;
- Tutti i gambi degli asparagli, lo scarto del cipolotto e carciofi appena sbianchiti;
- Aggiungere 2 capperi, aglio ed alloro ed un po’ di scorza di arancia;
- Dopo che hanno sudato un po’, aggiungere pure gli scarti di scofano;
- Una volta diventato lucido, coprire a filo con brodo e far andare per 20 minuti;
- Filtrare il brodo pressando il tutto e aggiungere qualche goccia di limone, facendo restringere leggermente;
- Sbianchire gli asparagi, cipolotto per 10 secondi in acqua bollente e salata;
- Unire tutte le verdure in padella con il pesce che ha cotto sulla pelle;
- Aggiungere il carciofo in padella con il pesce per cuocerlo nell’olio;
- Girare il pesce dalla parte della carne ed unire un po’ del ristretto di scorfano;
- Aggiungere pure un paio di pomodorini e le fave fresche;
INGREDIENTI DI ANDREA RIBALDONE
Per la sfoglia:
- 200 g di farina
- 10 g di olio evo
- acqua qb
Per la farcia:
- 3 zucchine
- 200 g di Camembert
- 2 uova
- 50 ml di latte
- burro per imburrare gli stampini qb
Inoltre:
- 100 g di menta
- 100 g di pomodorini
- olio evo
- sale qb
PREPARAZIONE DI ANDREA RIBALDONE
- Preparare la pasta matta con acqua, farina e pochissimo olio;
- Far riposare per mezz’ora con pellicola a temperatura ambiente;
- Tagliare grossolanamente le zucchine;
- Cuocere in padella con un pochino di burro, lasciandole leggermente croccanti (2-3 minuti) e condire con un pizzico di sale;
- Unire il formaggio Camembert;
- Sbattere due uova e poi unirle alla zucchina e formaggio;
- Aggiungere pure un goccio di latte per dare morbidezza;
- Lavorare la pasta con le mani per tirarla per foderare la cocotte leggermente imburrato;
- Aggiungere il ripieno ottenuto ed eliminare le parti in eccesso chiudendo la pasta;
- Cuocere in forno per 20 minuti a 150-160°C;
- Preparare la salsa alla menta, sbianchendo la menta in acqua bollente per 10-15 secondi e poi frullarla con un goccio di olio extravergine di oliva;
- Servire con i pomodori frullati con olio e la salsa di menta;