La Prova del Cuoco di lunedì 9 marzo 2015 con nuovi piatti
MASTER BLOG – PANCAKES DI PATATE CON ROBIOLA E SALMONE E MALFATTI DI CAVOLO NERO E CICORIA
Oggi a La Prova del Cuoco del 9 marzo 2015 vediamo sfidarsi Giulia Scarpaleggia di Juls’ Kitchen e Fedora D’Orazio di Cappuccino e cornetto. Le ricette che si preparano oggi sono Malfatti di cavolo nero e cicoria ed i pancake alle patate con robiola contro. Davide Oldani, Natalia Cattelani e Anna Moroni sono i giudici di oggi.
INGREDIENTI DI FEDORA
Per i pancakes:
- 150 g di patate lesse
- 10 g di burro
- 1 uovo
- 100 ml di latte
- 1 pizzico di bicarbonato
- farina q.b.
- sale e pepe bianco
Per il condimento:
- 3 fettine di salmone affumicato
- 125 g di robiola
- erba cipollina
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe bianco
PREPARAZIONE DI FEDORA
- Schiacciare le patate ed ottenere una purea;
- In una casseruola, mettere il burro morbido e le patate ed amalgamare il tutto per bene e aggiungere il latte a filo, salando e pepando;
- Mescolare fino ad avere una crema senza grumi;
- Togliere dal fuoco e aggiungervi l’uovo, amalgamando per bene. Nel caso fosse troppo liquido, aggiungere la farina.
- Aggiungere pure un pizzico di bicarbonato;
- Scaldare una padella e mettere la pastella ottenuta;
- Cuocere i pancakes da entrambi i lati e quando compariranno delle bollicine in superficie saranno cotti;
- Mescolato la robiola con sale, pepe bianco ed erba cipollina tagliata a rondelline;
- Disporre una quenelle di robiola sulla torretta di pancake ed accompagnare con una fettina di salmone;
- Terminare il piatto con un filo d’olio;
INGREDIENTI DI GIULIA
- 100 g di cavolo nero lessato
- 50 g di cicoria lessata
- 1 spicchio di aglio
- 150 g di ricotta di pecora
- ½ uovo sbattuto
- 2 cucchiai di pecorino di Pienza semi stagionato
- noce moscata
- farina
- olio extravergine di oliva
- sale
Per il condimento:
- 40 g di burro
- foglie di salvia
- pecorino di Pienza q.b.
- pepe nero
PREPARAZIONE DI GIULIA
- Aiutandosi con il coltello tagliare i broccoli e la cicoria;
- Saltare in padella le verdure con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio;
- Far freddare il composto ottenuto e unire la ricotta, il pecorino ed il mezzo uovo sbattuto;
- Dopo aver mescolato per bene, aggiungere un po’ di noce moscata e sale;
- Bagnare le mani con farina e poi formare delle palline come una nocciola e cuocerle in acqua bollente e salata;
- Non appena salgono a galla sono da levare dalla pentola, uno per volta;
- Adagiare nel piatto da portata e bagnare i malfatti con il burro fatto sciogliere con la salvia in una padella;
- Terminare il piatto con una spolverata di pepe nero e pecorino;
ALESSENADRA SPISNI – MEZZELUNE DI RICOTTA E MORTADELLA CON POMODORINI
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
- 500 g di farina da sfoglia
- 5 uova
Per il ripieno:
- 150 g di ricotta romana
- 100 g di mortadella tritata
- 100 g di polpa di pollo tritata
- 100 g di grana grattugiato
- 1 uovo
- sale e noce moscata
Per la salsa:
- 300 g di concassè di pomodori
- 2 spicchi di aglio
- 50 g di burro
- 50 g di grana
- olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca e farla riposare avvolta con la pellicola;
- Unire tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola;
- Stendere la sfoglia e realizzare le mezzelune, eliminando l’aria all’interno della pasta;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- Scolare la pasta fresca e condire con la salsa fatta con il burro, l’olio, la concassé di pomodori, spicchi d’aglio e grana sopra;