Mercoledì 7 gennaio 2015 a La Prova del Cuoco
CHI BATTERA’ LO CHEF
Oggi a La Prova del Cuoco del 7 gennaio 2015 vediamo due amiche, Crizia e Sara di Roma, che cercano di conquistare i 3.000 euro in palio. L’ingrediente d’eccellenza è presentato da Paolo Massobrio che mostra lo zenzero. Le ricette preparate oggi sono: pappardelle con gamberoni e lime e raviolo aperto con crudo di gamberi. La vittoria di oggi è conquista dallo chef!
LUISANNA MESSERI – TIMBALLO RIPIENO DI PASTA
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
- 350 g di farina
- 175 g di burro
- 175 g di zucchero
- 4 tuorli
Per il ripieno:
- 400 g di maccheroni
- 1 cucchiaino di zafferano
- sale grosso
- 100 g di grana grattugiato
- 1 scamorza da 400 g
Per il ragù:
- 500 g di carne di mazo macinata
- 1 cipolla
- foglie di salvia
- 300 g di piselli surgelati
- 1 fetta di zucca gialla
- 20 g di funghi porcini secchi ed ammollati
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- scorza di limone grattugiata
Per la besciamella sprint:
- 1/2 litro di latte fresco
- 4 cucchiaiate di amido di mais
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Cuocere la pasta in acqua bollente e salata con l’aggiunta di zafferano;
- Preparare la pasta frolla e sistemare il fondo in una tortiera e fare dei buchi sul fondo;
- In una padella, mettere un fondo d’olio con la cipolla e dopodiché aggiungere la carne da far rosolare bene con la salvia;
- Sfumare con il vino bianco e dopo aver fatto evaporare salare e preparare, facendo andare per 10 minuti ancora;
- Scolare la pasta e unirla al ragù;
- Condire poi con il parmigiano e mescolare il tutto;
- Cuocere in un pentolino i pisellini con uno spicchio d’aglio;
- Ammollare in una ciotola i funghi e poi tagliarli a pezzi;
- Mettere nella tortiera uno strato di pasta, besciamella, piselli, scarmorza, funghi e poi continuare con un altro strato di pasta e besciamella e la zucca tagliata e fatta saltare in padella;
- Tirare l’altro strato della sfoglia e chiudere il timballo;
- Fare un buchino nel centro, dopo aver sigillato bene il tutto, e cuocere in forno a 180°C per 1 ora;
ANNA MORONI – RISO E INDIVIA
INGREDIENTI
- 200 g di riso
- 1 kg di indivia riccia verde
- 100 g di pecorino grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio evo
- brodo vegetale qb
- 1 peperoncino fresco
PREPARAZIONE
- Fare un soffritto di olio ed aglio;
- Aggiungere anche un pizzico di peperoncino;
- Stufare in questa padella l’indivia;
- Scaldare il brodo e pian piano cuocere il riso unendo con il brodo, nella stessa pentola dell’indivia (non appena stufata);
- Aggiustare anche di sale e portare avanti la cottura;
- In una padella, preparare una cialda di pecorino con peperoncino;
- Impiattare con la cialdina sbriciolata;