Le ricette di oggi, 9 gennaio 2015, a La Prova del Cuoco
SUPERCHEF
Oggi a La Prova del Cuoco del 9 gennaio 2015 vediamo lo scontro di oggi è con il tema a sorpresa. ZJamir Begoja da Roma eAnna Marcato da Padova sono gli sfidanti di oggi e il tema scelto da Anthony è “le polpette”. Il punteggio assegnato oggi è assegnato a 6 a Zjamir e 4 ad Anna!
MARE E MONTI – FRITTATINA CON VONGOLE E BROCCOLI E GULASH CON POLENTA
INGREDIENTI DI MORENO CEDRONI
Per la base matriciana:
- 30 g di olio evo
- 15 g di guanciale
- 10 g di bacon
- 15 g di cipolla bianca
- 200 g di pomodoro a pezzetti
Per la zuppa:
- 30 g di olio evo
- 2 g di aglio tritato
- 200 g di vongole
- 50 g di broccoli
- prezzemolo
Per la frittura:
- 120 g di uova
- 40 g di tuorli
- 20 g di panna
INGREDIENTI DI ANDREA RIBALDONE
- 500 g di collo di manzo
- 1 patata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla bianca
- 7 g di paprica dolce
- 3 g di curry
- 250 ml di brodo vegetale
- 250 g di farina di mais per polenta
- alloro e rosmarino qb
- sale e pepe qb
- olio extravergine di oliva qb
PREPARAZIONE DI MORENO CEDRONI
- Mettere in padella olio e poi aggiungere a freddo le vongole spurgate;
- Coprite per far aprire le vongole;
- In padella, mettere olio, guanciale e bacon, peperoncino per fare l’amatriciana;
- Aggiungere poi la cipolla e pomodoro pelato e cuocere sempre coperchio;
- Poi unire uova e un paio di tuorli e panna per fare la frittata;
- Aggiungere anche un po’ di pepe bianco e mescolare per bene;
- Aggiungere dei broccoletti sbollentati alle vongole in padella;
- Bollire i tuorli e poi tagliarli a striscioline ed accompagnarli al piatto, così da non creare avanzi;
- Unire in un’altra padella, un po’ di sugo di matriciana, alcune vongole sgusciate e una parte di uovo da mettere in 2 volte;
- Impiattare mettendo l’albume cotto e tagliato a mo’ di tagliatella, la frittatina con le vongole e base di matriciana e terminare con il sughettodi vongole e broccoletti;
PREPARAZIONE DI ANDREA RIBALDONE
- Rosolare la carne con un filo d’olio;
- Fare un battuto grossolato delle verdure e mettere il tutto in un’altra padella con un filo d’olio evo;
- Nel frattempo, preparare la polenta in acqua bollente, salata e un goccio di olio;
- Versare a filo la polenta, girando sempre con una frusta;
- Una volta stufata la carne, metterla nella padella con le verdure ed aggiungere brodo vegetale, paprica, curry, pepe e far cuocere lentamente;
- Cuocere per 1 ora e mezza a fiamma bassa;
- Se preparata prima la polenta, ripassare in forno se necessario, tagliandola a cubetti;
- Servire lo spezzatino con il sughetto della carne;