I menù de La Prova del Cuoco del 5 gennaio 2015

Spread the love

ANTONELLA CLERICI – POLENTA PASTICCIATA CON COTECHINO E LENTICCHIE

A pagina 148 del nuovo libro di Antonella Clerici, ci propone il piatto del recupero, fatto con la polenta. Scopriamo come preparare il piatto!

INGREDIENTI

  • 300 g di farina di polenta
  • 200 g di cotechino cotto
  • 80 g di formaggio italico
  • 200 g di lenticchie lesse
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • burro
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Nell’acqua bollente mettere a cuocere la polenta o usare quella avanzata;
  • Sminuzzare il cotechino avanzato in modo grossolano e poi unire insieme alla polenta, mescolando il tutto;
  • Unire il resto del condimento e servire con un po’ di grana grattugiato;

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – CAPPELLETTI CON CARCIOFI E PETTO FARCITO AI FICHI

  • Ingredienti: carciofi, ricotta, pecorino, bietoline, petto di faraona
  • Preparare l’impasto della pasta con farina e uova;
  • Unire il pecorino, grana, ricotta, sale, un uovo e noce moscata per il ripieno;
  • In un tegame, mettere a cuocere i carciofi;
  • Cuocere la carne, dopo averla aperta e riempita di fichi secchi;
  • Terminare la cottura in forno della carne;
  • Tagliare il petto di faraona a fettine e terminare la cottura ancora in forno se risulta crudo;
  • Saltare le biete con olio, burro, aglio, mandorle, pinoli ed uva sultanina rinvenuta in acqua tiepida;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'11 novembre 2014 cucinando i piatti invernali

SQUADRA DEL PEPERONE – PASTA CON PEPERONI E BACCALA’ IN TEMPURA

  • Ingredienti: stoccafisso ammolato, friarielli campani, peperoni cruschi, pomodori maturi
  • Preparare un impasto di farina ed acqua per condire con il sughetto;
  • Tagliare i peperoni cruschi e metterli in acqua calda;
  • Ammollare il baccalà nel latte e poi tagliarlo finemente e cuocerlo con i peperoni;
  • Cuocere in acqua bollente e salata la pasta e poi condire nel sughetto di baccalà e peperoni;
  • Friggere lo stoccafisso in olio bollente, sistemandolo poi su uno stecchino di rosmarino;
  • Frullare con olio e un pizzico di sale i pomodori;
  • Cuocere i friarielli e poi ripassarli in padella;

La vittoria di oggi va alla squadra del peperone!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2