I menù de La Prova del Cuoco del 5 gennaio 2015
SFIDA IN FAMIGLIA
Oggi a La Prova del Cuoco iniziamo il nuovo anno con una puntata ricca di grandi ricette, ma soprattutto di piatti perfetti per questo momento dell’anno. Da Genova La mamma Renata e la figlia Emanuela si sfidano sulle bietole: torta salata con bietole a crudo e formaggio, una torta salata fritta con bietole e ricotta. A giudicare la gara c’è Anna Moroni, che decreta la vittoria della mamma!
ALESSANDRA SPISNI – BALANZONI CONDITI CON SALSICCIA E MASCARPONE
Per la rubrica della Cucina della pasta fresca vediamo preparare un piatto buonissimo da rifare a casa!
INGREDIENTI
Per la sfoglia verde:
- 2 uova
- 300 g di farina
- 50 g di spinaci cotti e strizzati
Per il ripieno:
- 300 g di ricotta vaccina
- 50 g di spinaci cotti e strizzati
- 1 noce di burro
- 1 spicchio di aglio
- 2 foglie di basilico fresco
- 50 g di mortadella tritata
- 100 g di grana grattugiato
- 1 uovo
- sale e noce moscata
Per il condimento:
- 200 g di salsiccia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 3 cucchiai di mascarpone
- 1 noce di burro
PREPARAZIONE
- In padella, far sciogliere il burro ed aggiungere la salsiccia;
- Sfumare poi il vino;
- Aggiungere poi il mascarpone e farlo sciogliere bene;
- Preparare la sfoglia fresca con la farina, gli spinaci e le uova;
- In un mixer frullare spinaci, ricotta, formaggio, basilico, sale, noce moscata e l’uovo per preparare il ripieno;
- Farcire la pasta e fare dei tortelloni;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
EVELINA FLACHI – RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE
Ecco come ritornare in forma con la missione impossibile di Evelina Flachi, che ci propone un piatto leggero e perfetto per rimettersi in forma. Con la disintossicazione possiamo aiutare il nostro corpo: 2 litri di acqua al giorno sono indispensabili, inserendola già prima dei pasti, magari anche con qualche goccia di limone.
Anche lo yogurt è un ottimo alimento probiotico e si può inserire nella colazione insieme alla frutta, completando con un pranzo leggero. Mai eliminare i pasti perché si ha un effetto yo-yo.
Il passato di verdure è importante per l’effetto depurativo: sedano, porri, zucca, zucchine possono aiutarci poiché sono ricchi di sostanze utili al nostro organismo. Verdure cotte possono anch’esse aiutarci con il loro effetto depurativo e in più abbiamo anche le fibre. Il pesce è indicato per le proteine, facilmente digeribili, ed omega 3.
Alla sera un’ottima tisana con tarassaco, timo o betulla con azione depurativa e disinfettante.