Mercoledì con Antonella a La Prova del Cuoco del 10 dicembre 2014
SERGIO BARZETTI – BRASATO DI MANZO DI MISTER ALLORO
INGREDIENTI
- 1.5 Kg di cappello del prete
- 150 g di pancetta
- 6 scalogni
- 1 bicchiere di panna fresca
- 40 g di burro
- 1 bicchiere di marsala
- 10 foglie di alloro
- 1 bicchiere di brodo di carne
- 2 bacche di ginepro
- sale
Per il contorno:
- 800 g di patate lesseta
- 60 g di grana
- 30 g di prezzemolo tritato
- 2 uova + 2 tuorli
- 4 nidi di capelli d’angelo
- sale e pepe
- olio per friggere
PREPARAZIONE
- Mettere delle foglie dall’alloro e pancetta intorno alla carne;
- Fissare il tutto con lo spago da cucina;
- Scaldare una casseruola ed aggiungere del burro con la carne;
- Dop averla fatta rosolare per bene, aggiungere scalogno e sfumare con il marsala;
- Proseguire la cottura con brodo, panna, alloro, ginepro, sale e coprire facendo andare tutto per 3 ore a fiamma lenta;
- Unire tutti gli ingredienti e passare nella farina, uovo ed i capelli d’angelo;
- Friggere le palline per il contorno;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – CIBO DA STRATA E SFINCIONE E CARBONARA FESTOSA CON GAMBERI E ZUCCHINE
- Ingredienti:gamberi, farina di ceci, pasta lievitata, caciocavallo, zucchine
- Unire 250 g di farina di ceci, 750 ml di acqua, sale, pepe e un po’ di origano e mescolare sempre in pentola per 20 minuti;
- Mettere olio di oliva, cipolla rossa e far andare in padella con un’acciuga e sale;
- Aggiungere il pomodoro ed origano;
- Fare una pallina di pasta con del caciocavallo all’interno e friggere;
- Preparare uno sfincione: in un tegame da forno la pasta di pane con il condimento dello sfincione, origano, tocchetti di caciocavallo e acciuga;
SQUADRA DEL PEPERONE – RISOTTO CON LAMPREDOTTO E MELAGRANA E TAGLIATA DI PETTO D’ANATRA CON COMPOSTA DI FRUTTA E VERDURA ALLO ZENZERO
- Ingredienti: petto d’anatra, fagiolini, zenzero, peperone rosso, lampredotto toscano
- Incidere l’anatra e metterla a cuocere in padella;
- Ripassare in forno per terminare la cottura dell’anatra;
- Mettere un filo d’olio e sale ed aggiungere carote, fagiolini leggermente lessati, cipolla e sedano e poi la frutta ovvero l’ananas, mezza pera, mezza e mezza mela;
- Preparare il risotto facendolo tostare e poi proseguire la cottura con brodo;
- Cuocere una parte di lampredotto in padella per fare la parte croccante del risotto e l’altra parte con le verdure;
La squadra del pomodoro si aggiudica la vittoria di oggi.