La Prova del Cuoco del 30 dicembre 2014 aspettando Capodanno
MARCO BIANCHI – CARTOCCI DI FUNGHI SHIITAKE E PATATE
INGREDIENTI
- 600 g di funghi pioppini
- 6 patate
- 80 g di funghi shiitake secchi
- salsa di soia qb
- 3 spicchi di aglio
- un mazzo grande di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
PREPARAZIONE
- Lavare le patate e tagliarle con la buccia a cubi;
- Unire le patate con i funghi chiodini;
- Mettere in ammollo i funghi secchi e dopo 20 minuti d’ammollo in acqua tiepida tagliarli a metà;
- Unire anche questi funghi alla ciotola di funghi e condire con l’olio extravergine e soia;
- Aggiungere anche gli spicchi di aglio tagliati a metà;
- Condire con prezzemolo e pepe;
- Creare dei cartocci con carta da forno e spago e chiudere e cuocere in forno per 40 minuti-1 ora;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – RAVIOLO APERTO SU CREMA DI CARCIOFI E BAULETTI DI SCAROLA CON SALSA ALLE OLIVE
- Ingredienti: tartufo sott’olio, mozzarella di bufala, scarola, carciofi, cipollotti
- Pulire e sbollentare la scarola;
- Frullare della frutta secca con pane bianco ed adagiarlo sulla scarola sbollentata con losanghe di mozzarella e un filo di olio;
- Ripassare in padella con un po’ di olio e burro ed aggiungere sopra ai bauletti dell’altra mozzarella sopra;
- Frullare delle olive con olio extravergine per servire i bauletti di scarola;
- In un tegame, far andare i cipollotti tagliati e caramellarli con pochissimo zucchero
- Tagliare i carciofi finemente e farli stufare in padella;
- Scolare la pasta fresca sbollentata e ripassare in padella con i carciofi;
- Montare il raviolo aperto aggiungendo anche delle lamelle di tartufo;
SQUADRA DEL PEPERONE – CAPESANTE ALLE BOLLICINE ITALIANE E LINGUINE CON I FRUTTI DI MARE
- Ingredienti: capesante, cozze e vongole, spumante, patate lesse, zucchine con fiore, asparagi
- Aprire i frutti di mare, dopo averle fatte aprire in padella, eliminando i gusci;
- Sbucciare le patate già lessate;
- Il corallo della capesante non buttarlo piuttosto toglietela e create una polvere: mettetela per 1 ora in forno e poi passare nel mixer o tritarla a mano;
- Preparare una crema di spumante: far ridurre al 50% lo spumante e in un pentolino e in un’altro far ridurre al 50% la crema di panna con la patate e poi unire entrambi;
- Servire su questa crema le capesante ripassate in padella con gli asparagi sbollentati;
- Aggiungere anche la polvere delle capesante;
- Cuocere le zucchine in padella e poi unire i frutti di mare insieme;
- L’acqua filtrata dei frutti di mare, unire a questo composto;
- Aggiungere un po’ di scorza di pompelmo e limone;
- Cuocere in acqua bollente e salata le linguine poi condire in padella con il sughetto;
La vittoria di oggi è stata conquistata dal peperone!