Tutti a tavola con i piatti de La Prova del Cuoco del 10 novembre 2014
MARCO BIANCHI – LA RICETTA DELLE POLPETTINE DI QUINOA E LENTICCHIE AL CURRY
INGREDIENTI
Per le polpette:
- 100 g di lenticchie prelessate
- 250 g di quinoa
- 1/2 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g di pane grattugiato integrale
- 5 cucchiai di olio di semi di mais
- curry in polvere q.b.
- sale e pepe q.b.
Per la salsa verde:
- 200 g di yogurt greco magro
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- sale q.b.
Inoltre:
- 1 patata dolce americana
PREPARAZIONE
- In una casseruola mettere 1 parte di quinoa e 2 di acqua e far sobbollire per un quarto d’ora con un pizzico di sale;
- Unire la quinoa alle lenticchie ed aggiungere curry, olio, cipolla e frullare dil tutto;
- Creare delle polpettone, passare nel pangrattato e poi affettare le patate;
- Cuocere per un paio di minuti a 200°C le polpette;
- Preparar ela salina mettendo gli ingredienti nel mixer;
- Accompagnare con la salsa le polpette;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – RISOTTO AGLI SPINACI CON LUCANICA E POLPETTINE CON VERZA STUFATA
- Ingredienti: macinato di vitello, lucanica, raspa dura, verza e spinaci
- Saltare in padella la lucanica;
- Tostare il ricotto con un fondo di burro;
- A metà cottura unire la carne
- Preparare le polpettine: unire la carne macinata, un pizzico di sale, pepe nero, un uovo, parmigiano, pangrattato e buccia di limone;
- Passare in farina e friggere in burro e salvia e rosmarino;
- Stufare la verza in padella con il pomodoro;
- Lessare gli spinaci e frullarli per preparare una salsa da usare come decorazione del risotto;
- Matecare il risotto con la raspatura;
SQUADRA DEL PEPERONE – PANZEROTTI DI CACIOCAVALLO E ALETTE ALLA DIAVOLA AL CAVOLO NERO
- Ingredienti: cavolo nero, caciocavallo, alette di pollo, pasta di pane e pomodorini ciliegino
- Preparare l’impasto di pane dei panzerotti;
- Friggere il panzarotto in olio caldo, dopo averle farcite con il caciocavallo, pomodori e acciughe;
- Schiacciare le alette di pollo e marinarle olio, peperoncino, porro fresco e pomodorini;
- Cuocere in griglia il pollo;
- Tostare il riso pilaf in un tegame con la cipolla, brodo vegetale e cavolo nero;
- Cuocere con coperchio e poi sistemare in un stampino per passare al forno;
La vittoria di oggi va alla squadra del pomodoro.